Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPasquetta 2024 alla Badia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: 1° aprile visita guidata

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina, visita guidata, pasquetta

Pasquetta 2024 alla Badia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: 1° aprile visita guidata

Il percorso della visita offre un'affascinante esplorazione dei vari ambienti dell'abbazia, tra cui la Cattedrale, la Cappella dei SS. Padri Cavensi, la Grotta di Sant’Alferio, le Antiche Cappelle con altari risalenti al XI secolo, il Chiostro romanico, l'Antica e la Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe, il Cimitero Longobardo e il Museo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 08:58:22

Il 1° aprile del 2024, in occasione della Pasquetta, un'opportunità unica si presenta per coloro che desiderano immergersi nella storia e nella bellezza dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. Questa giornata speciale offre la possibilità di partecipare a una visita guidata attraverso i tesori di questa antica abbazia, offrendo una prospettiva senza pari sulla ricchezza culturale e spirituale del luogo.

L'abbazia, situata nella suggestiva cittadina di Cava de' Tirreni, apre le sue porte per tre visite guidate, alle ore 10:00, 12:00 e 16:30, per consentire ai visitatori di scoprire i segreti custoditi all'interno di queste antiche mura.

Il percorso della visita offre un'affascinante esplorazione dei vari ambienti dell'abbazia, tra cui la Cattedrale, la Cappella dei SS. Padri Cavensi, la Grotta di Sant'Alferio, le Antiche Cappelle con altari risalenti al XI secolo, il Chiostro romanico, l'Antica e la Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe, il Cimitero Longobardo e il Museo. Ogni tappa di questo percorso offre un'opportunità unica di immergersi nella storia millenaria dell'abbazia e di apprezzare l'arte e l'architettura che la caratterizzano.

Per partecipare a questa esperienza, è necessario prenotare in anticipo contattando il numero telefonico 347 1946957 o inviando un messaggio su WhatsApp. Il costo d'ingresso è di soli 3 euro, un prezzo modesto per un viaggio attraverso secoli di storia e cultura.

Un'esperienza indimenticabile per catapultarsi indietro nel tempo, in un luogo dove la spiritualità e l'arte si fondono in una sinfonia senza tempo.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 103717106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Eventi e Spettacoli

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Eventi e Spettacoli

Torna "I Suoni degli Dei": 3 maggio il concerto del Duo Iris a Colle La Serra

Il Sentiero degli Dei torna a farsi palcoscenico naturale per la musica d’autore con "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", la rassegna che unisce arte, natura e spiritualità lungo uno dei percorsi più suggestivi al mondo. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 11:00 circa, appuntamento a Colle...

Eventi e Spettacoli

Salerno, l'attesa è finita: il 1° maggio si inaugura la Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dopo il rinvio per il lutto di papa Francesco, torna finalmente la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato nel centro storico di Salerno. La kermesse sarà inaugurata, quindi, un'ora prima del tramonto, giovedì 1 maggio, con la partenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d'epoca...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno