Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano Premia la Danza - Lèonide Massine, inserito nei "progetti speciali di rilevo nazionale” da Ministro Cultura Alberto Bonisoli
Inserito da (redazionelda), sabato 22 dicembre 2018 13:10:01
«Accolgo con grande soddisfazione che il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli ha inserito Positano Premia la Danza - Lèonide Massine, negli eventi "speciali" di rilevo nazionale». Così il sindaco di Positano Michele De Lucia, commentando la notizia, pubblicata ieri sul sito del Mibac, con decreto del direttore generale spettacolo Cutaia e allegata lettera del Ministro ("ulteriori interventi nel settore dello spettacolo anno 2018, Progetti Speciali").
Si legge nella motivazione del Ministro: «Si tratta del più antico premio al mondo nel suo genere che, oltre a consolidare il proprio ruolo e respiro internazionale, intende dare una connotazione particolarmente osmotica al rapporto con il territorio di riferimento, con la realizzazione di attività che porteranno in perfetta simbiosi la danza e lo spazio archeologico della Villa romana di Positano».
«Era stato ingiusto che il Premio Massine fosse stato escluso nella scorsa disanima della commissione - aggiunge il sindaco De Lucia - Questa notizia rende onore al Ministero che riconosce finalmente la grande storia del nostro territorio, e di questo premio, che non ha eguali sul palcoscenico internazionale e che è capofila anche di une rete di premi , tra cui il prestigioso Benois del Bolshoi di Mosc e il Prix Ballet2000 de Cannes, che ogni anno si riuniscono proprio a Positano».
Quest'anno "Positano Premia la Danza - Lèonide Massine" ha celebrato la 46esima edizione, il più antico premio al mondo dedicato all'arte coreutica, ospitato, come tradizione, nel magico scenario della SpiaggiaGrande, di fronte a Li Galli, le isole amate da Nureyev.
Organizzato dal Comune di Positano, da sempre esclusivamente votato alla danza, ha visto in questa edizione esplicitare il legame del premio con il sito archeologico della Villa Romana e la sua cripta medioevale, animata da mostre e interventi di danza site-specific.
Il sindaco De Lucia ha dato già appuntamento per il prossimo anno: l'edizione numero 47 si svolgerà il 6 settembre 2019.
Nel periodo natalizio e di fine anno e per tutto il mese di gennaio, il Comune festeggerà questo riconoscimento con interventi site-specific, installazioni multimediali e una mostra nella Villa Romana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10899109
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...