Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentato a Roma "La Tunica e la Tonaca", il nuovo libro di Padre Enzo Fortunato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2020 17:27:09
È stato presentato ieri sera a Roma, presso il Protettorato San Giuseppe, il nuovo libro di padre Enzo Fortunato: "La Tunica e la Tonaca".
A illustrare l'ultima fatica letteraria del portavoce del Sacro Convento di Assisi, edita da Mondadori, il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, e il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. L'evento è stato tramesso in streaming anche su ANSA.it e sulla pagina facebook del Vescovado (VIDOE IN BASSO). Ha introdotto il presidente dell'Associazione Giovane Europa, Angelo Chiorazzo.
«Alla vigilia della firma della terza enciclica di Papa Francesco, ci rendiamo conto che per riparare, ricucire, abbiamo bisogno della fraternità e superare la contrapposizione amico nemico, bianco nero. Il nostro tempo liquido e triste, colpito dalla pandemia può sembrare un tempo per realisti, per costruttori di muri, eppure è proprio in questo nostro tempo che Francesco ha scelto il vocativo 'Fratelli tutti'. E del resto anche il mondo di San Francesco non era pacifico, era un groviglio di conflitti pieno di mura e di torrette difensive. Proprio in questo contesto emerse l'audacia di uno sparuto gruppo che volle predicare la pace». Lo ha detto Parolin, anticipando i contenuti dell'enciclica che Papa Francesco firmerà ad Assisi il prossimo 3 ottobre e dal titolo "Fratelli tutti". Ricollegandosi ai francescani, «il Papa - ha continuato Parolin - ci invita a scoprire l'altro come fratello e rimarrà nella storia non solo perché sarà la prima firmata fuori Roma ma soprattutto come bussola per l'uomo smarrito».
Alla presentazione del libro del portavoce del Sacro Convento di Assisi, ha partecipato anche, oltre allo stesso autore, il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. «Perché tanti laici sono attirati da questa cultura francescana?- ha osservato Contu - Io penso perché contiene un messaggio universale, un messaggio di dialogo, di apertura, di alta spiritualità che però arriva fino alle cose terrene».
Presenti in platea, l'amministratore delegato di Alitalia Fabio Lazzerini, il Director Human Capital & Procurement Coordination di Eni, Claudio Granata, i giornalisti Paolo Borrometi e Piero Damosso, Padre Gianfranco Grieco, già capoufficio del Pontificio Consiglio per la famiglia e caporedattore dell'Osservatore Romano, l'ex capo della Gendarmeria Vaticana, Domenico Giani, il sindaco di Scala Luigi Mansi, il responsabile degli assistenti di volo di Alitalia per i viaggi speciali, Gennaro Anastasio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102238103
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...