Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 25 febbraio torna “Il salotto musicale di Nevile Reid”: protagonisti Riccardo Zamuner ed Emanuele Delucchi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 febbraio 2024 09:16:59
Domenica secondo appuntamento della rassegna musicale "Il salotto musicale di Nevile Reid" organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e più qualificate leve dell'odierno concertismo e non solo.
Protagonisti della matinée ospitata nell'Auditorium di Villa Rufolo del 25 febbraio (ore 11.30) il duo violino-pianoforte, composto da Riccardo Zamuner ed Emanuele Delucchi, con un programma comprendente la Ciaccona di Vitali, la Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45 di Grieg, la Meditation op.42 n.1 di Cajkovskij e Tzigane di Ravel. A fare da fil rouge, il virtuosismo dei due giovani ma già affermati interpreti, declinato nelle sue diverse forme, violinistico, pianistico e cameristico. Zamuner, classe 1997, come il pianista Miki Lubrano Lavadera, è un giovane musicista formatosi al Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella di Napoli"; Delucchi, classe 1987, ligure di nascita, vive e lavora a Milano. Si è formato con Canzio Bucciarelli, Riccardo Risaliti e Davide Cabassi, diplomandosi in pianoforte e composizione. Tiene recital solistici, con orchestra e in formazioni cameristiche in Italia e all'estero, compone, insegna e tiene lezioni di storia della Musica.
L'accesso alla matinée è gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Domenica 25 febbraio
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Riccardo Zamuner, violino
Emanuele Delucchi, pianoforte
Biglietto di ingresso alla villa
Programma
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona
Edvard Grieg
Sonata n.3 per violino e pianoforte, op.45
Petr Ilic Cajkovskij
Meditation op.42 n.1
Maurice Ravel
Tzigane
Fonte: Positano Notizie
rank: 10138107
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...