Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sabato 10 agosto appuntamento al Caruso con l’ultima “Ditirambo Night”

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, musica, enogastronomia, evento

Ravello, sabato 10 agosto appuntamento al Caruso con l’ultima “Ditirambo Night”

Con le "Ditirambo Night" il management della struttura cinque stelle lusso si fa portavoce di un nuovo modo di godere dei piaceri della tavola che valica l’ovvio abbinamento alla tavola e si estende ad un concetto di benessere totalizzante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 11:33:55

Di Emilia Filocamo

La data è suggestiva ed emblematica per Ravello, quella del 10 agosto: notte di stelle cadenti, notte insonne per godere appieno della magia dell'imperdibile Concerto all'Alba dal palco sospeso di Villa Rufolo.

Ed è proprio sabato 10 agosto che al Caruso, a Belmond Hotel di Ravello, si terrà l'ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights, evento propedeutico all'Agorà della Dieta Mediterranea, in programma il 15 settembre 2024.

Nell'ambito del progetto dedicato alla Dieta Mediterranea, che ormai da tre anni ispira la scelta gastronomica del Caruso e che fa leva non solo sulla collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ma soprattutto con i vari produttori cilentani, la struttura propone eventi ed appuntamenti per trasformare la collaborazione in sinergia autentica. La parola diaita, infatti, nel greco antico fa riferimento ad uno stile di vita che non è limitato al cibo. Il management della struttura cinque stelle lusso si fa dunque portavoce di un nuovo modo di godere dei piaceri della tavola che valica l'ovvio abbinamento alla tavola e si estende ad un concetto di benessere totalizzante.

"Chi arriva al Caruso sperimenta un benessere pieno, fatto di sapori autentici ma anche di relax", spiega Iolanda Mansi, Hotel Manager della struttura. "Questo tipo di esperienza, un binomio tra benessere e bontà, conduce all'ispirazione e all'ozio creativo che proprio a Ravello ha avuto origine e consacrazione". Una sorta di ossimoro, dunque, perché la "vacanza", solitamente metafora di una meritata e desiderata astenia, non è fine a se stessa ma diventa stimolo per la creatività.

Le Ditirambo Nights, prendono ispirazione dalla tipica composizione lirica corale greca e sono dunque una celebrazione delle gioie della tavola, del cibo ma anche della vita.

Tre serate che anticipano l'Agorà del 15 settembre prossimo, ultima tappa per la stagione in corso. L'Agorà della Dieta Mediterranea non sarà solo composta da un percorso di degustazione dei vari prodotti cilentani ma, quest'anno, anche da un panel scientifico di confronto tra personaggi del mondo lifestyle e medico, il tutto nella cornice suggestiva dei Giardini Wagner della struttura.

Ognuna delle Ditirambo Night vede due produttori cilentani che animano la serata con un aperitivo degustazione che diventa suggestivo viatico alla conoscenza dei prodotti e della cultura cilentana per poi proseguire con una cena tematica, ispirata ai prodotti della serata e che ha come location il Caruso Grill dove, il genio creativo dell'Executive Chef della struttura Armando Aristarco, farà il resto.

Dopo gli appuntamenti del 1 giugno e 3 luglio scorsi, protagonisti i fagioli di Controne con Michele Ferrante, l'olio extravergine di Felitto con Marco Rizzo, i salumi e la soppressata di Gioi Cilento con Raffaello Palladino e le conserve e i carciofini dell'azienda agricola di Francesco Vastola, per l'ultima serata del 10 agosto, a confrontarsi saranno tre, anzi quattro produttori: Vincenzo Barlotti dell'omonima azienda casearia e sua moglie Daniela Senatore che, con l'azienda Biancamore, realizza prodotti skincare dal latte di bufala, Donatella Marino e Vittorio Rambaldo per le alici di menaica ed Enza Russo e Pasquale Longobardi per i famosi fichi del Cilento, presentati in tutte le versioni, da quello mondo a quello m' baccato o ricoperto di cioccolato. Tre coppie per una ventata di sapori genuini su cui il talento di Armando Aristarco apporrà la firma finale, preziosa quanto un sigillo.

E per conservare in toto il carattere rituale e popolare delle Ditirambo, sarà la musica del maestro cantore cilentano Angelo Loia, con tanto di ballate cilentane a completare una serata in cui le stelle, almeno a Ravello, troveranno più motivi per scendere sulla terra.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106310104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno