Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiecco "Agerola sui Sentieri degli Dei": 25 e 26 agosto tre appuntamenti dedicati a Luigi Necco e Totò

Eventi e Spettacoli

Riecco "Agerola sui Sentieri degli Dei": 25 e 26 agosto tre appuntamenti dedicati a Luigi Necco e Totò

Inserito da (redazioneip), sabato 24 agosto 2019 10:20:37

"Sui Sentieri degli Dei", la rassegna che ogni anno anima l'estate agerolese, torna con tre appuntamenti dedicati al giornalista sportivo Luigi Necco, volto storico del programma Rai 90' minuto negli anni degli scudetti del Napoli di Maradona, e Totò, il principe della risata, e che si terranno domani e dopodomani, 25 e 26 agosto.

Domenica 25, alle 21:00, a Parco Corona, l'attore Alessandro Incerto descriverà i caratteri piccanti e professionali del giornalista e archeologo con il commento musicale di Marco Zurzolo, straordinario sassofonista, fratello del contrabbassista e storico componente della band di Pino Daniele Rino. In chiusura la proiezione del filmato Grande Necco.

Lunedì 26 agosto, alle 18:30, presso Palazzo Acampora, proseguono invece i pomeriggi letterari di Libri in Corte con il giornalista e scrittore Flavio Pagano fra libri, autori e personaggi, per discutere a tutto tondo dei grandi temi dell'attualità e del loro riflesso nella letteratura. Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti parlano del loro libro Antonio de Curtis, il principe poeta - tutte le poesie e le liriche di Totò. Una raccolta completa con cinque inediti che rilancia e riscopre le poesie e le liriche di Totò, riprese dalle "carte originali" da sua nipote Elena. Nelle poesie del grande attore non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c'è il mondo visto da dietro quella maschera. Nell'introduzione al volume di Elena Anticoli de Curtis si legge: In questa raccolta vorrei provare a ripercorrere l'esistenza dell'uomo Antonio de Curtis attraverso i suoi scritti. Un uomo che ha amato profondamente - la natura, gli animali, le donne, i luoghi in cui ha vissuto, la sua gente - e che ha osservato l'umanità con occhi curiosi, amareggiato dall'ingiustizia che spesso governa le cose del mondo e degli uomini.

Sempre lunedì 26, alle 21:00, presso l'Anfiteatro Parco Colonia Montana, sarà la volta di Dodo Gagliarde, teatrante di lungo corso, nonché cultore attento e appassionato del teatro di varietà, accompagnato al pianoforte da Sergio Colicchio, guida il pubblico in un viaggio nella vita e nel mito di Totò. Aneddoti, pensieri, battute, gag, sketch, poesie, canzoni, riflessioni, funambolismi verbali, citazioni di latinorum, frizzi metafisici e surreali, quisquilie, bazzecole, pinzillacchere: cinquant'anni dopo la morte, il comico italiano rappresenta ancora oggi un magnifico, popolarissimo e vitale monumento ai pregi e ai difetti, alla genialità e al mestiere dei napoletani. E non solo: la sua maschera travalica i confini di una città per farsi italiana e globale. Attore versatile, in quasi quarant'anni di attività artistica Dodo Gagliarde è passato disinvoltamente dal cabaret alla tragedia, dalla commedia al varietà, dalla farsa al dramma, prendendo parte negli anni ‘80 a memorabili spettacoli di Antonio Calenda che rivisitavano il mondo dell'avanspettacolo con gli ultimi epigoni. Uno per tutti: il mitico Cinecittà con Pietro De Vico, Anna Campori, Rosalia Maggio, Dino Valdi. Caro Totò, veniamo con questa mia addirvi nel 2017 ha aperto a Napoli la XXVII edizione della Rassegna teatrale e musicale "Ridere" al Maschio Angioino ed è stato replicato nell'ambito della XXXVIII edizione di Benevento Città Spettacolo "A Sud di nessun Nord", nella splendida cornice dell'Hortus Conclusus di Mimmo Paladino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10279103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno