Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSimm' ‘e Napule Paisa’: 3 settembre a Maiori uno spettacolo teatrale per rievocare l’Operazione Avalanche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 17:41:15
Quest'anno ricorrono 80 anni dall'Operazione Avalanche, cioè da quel 1943 in cui avvenne lo sbarco delle Forze Alleate sul litorale salernitano e della costiera amalfitana.
Il Comune di Maiori ha aderito, insieme a molteplici enti e istituzioni, al Comitato celebrativo costituito dalla Provincia di Salerno per ricordare questo importante momento storico.
L'8 settembre 1943, infatti, Maiori è stata teatro di una pagina fondamentale della storia d'Italia e d'Europa che ha mutato le sorti della II Guerra Mondiale. Ed è attraverso una performance teatrale immersiva e coinvolgente dal titolo Simme ‘e Napule Paisa', realizzata dall'associazione artistico-culturale Atellana per la regia di Costantino Amatruda, che si vogliono rievocare le atmosfere di quel settembre di ottant'anni fa.
Lo spettacolo si svolgerà tra la corte e i giardini dello storico Palazzo Mezzacapo di Maiori con tre repliche nella serata del 3 settembre 2023 (orari: 20.30, 21.45, 23.00).
Il racconto partirà dalle testimonianze raccolte in un documentario realizzato in occasione del settantesimo anniversario dell'Operazione Avalanche dall'Associazione Rossellini film festival, che aprirà una finestra su quella notte tra l'8 e il 9 settembre 1943, quando uomini e donne maioresi vissero le ore concitate che li condussero dall'angoscia della guerra alla riconquista della libertà. A impreziosire la narrazione i momenti coreografici delle scuole di danza Dancing in the Moonlight diretta da Trofimena Sarno e Accademia Sleeping Beauty diretta da Rossella Ferrara e Carmen Civale, che rappresenteranno l'orrore della guerra, la gioia per un amore ritrovato e il dolore di chi non ha potuto più riabbracciare i propri cari.
Fulcro della rievocazione è la performance teatrale della compagnia Atellana che con il testo sceneggiato da Costantino Amatruda e le coreografie del Centro Danza diretto da Patrizia Scarpati farà rivivere le atmosfere dello sbarco. Il testo traccia un parallelismo tra gli eventi storici vissuti dalla popolazione maiorese e le pagine scritte da alcuni dei più grandi drammaturghi del teatro napoletano del Novecento (Eduardo, Viviani, Erri De Luca) affinché il pubblico possa immergersi nella grande storia attraverso le piccole storie personali dei protagonisti.
INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU EVENTBRITE
20:30 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
21:45 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
23:00 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
Fonte: Maiori News
rank: 103130104
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...