Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: a Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 09:08:04
Per un intero anno Sorrento diventa la capitale dello stile italiano. "Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione", è il titolo della rassegna promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, che prenderà il via stasera, 13 aprile, alle ore 17.30, a villa Fiorentino con la mostra "Nel segno della tradizione. L'Arte Orafa di Gerardo Sacco" aperta al pubblico fino al 26 maggio.
All'inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il maestro orafo Gerardo Sacco e la curatrice della mostra, Filomena Sardella.
In mattinata, alle ore 12, la conferenza stampa dove saranno illustrati i contenuti dell'esposizione che celebra i 60 anni di attività di Gerardo Sacco, attraverso i suoi gioielli iconici, indossati da star del cinema come Liz Taylor e Sophia Loren.
L'obiettivo della rassegna è di promuovere il Made in Italy in tutte le sue sfaccettature.
Prossimi eventi, a partire da giugno e fino al prossimo anno, quelli che vedranno protagonisti E. Marinella, Ascione Coralli e i maestri della tarsia sorrentina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107111105
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il Sentiero degli Dei torna a farsi palcoscenico naturale per la musica d’autore con "I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", la rassegna che unisce arte, natura e spiritualità lungo uno dei percorsi più suggestivi al mondo. Sabato 3 maggio 2025, alle ore 11:00 circa, appuntamento a Colle...