Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, il 10 agosto torna "Calici di Stelle"

Eventi e Spettacoli

Tramonti, il 10 agosto torna "Calici di Stelle"

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 luglio 2019 17:31:55

Colori, sapori e profumi della Costiera Amalfitana in un bicchiere: Calici di Stelle torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento "divino" nella notte dei desideri.

Sabato 10 agosto le stelle cadenti illumineranno la Casa del Gusto di Tramonti che ospiterà come da tradizione l'atteso evento enogastronomico. Saranno proposte alcune delle tipicità del territorio preparate dalle sapienti mani della chef Pamela Viggiano coadiuvata dal marito Francesco Maiorano. Il menù prevede: bruschetta con vellutata di broccoli e salsiccia (entrée), Sinfonia di stelle (antipasto), Note di concerto (primo piatto).

Non mancheranno formaggi e latticini freschi prodotte dai caseifici del polmone verde della Costiera Amalfitana e naturalmente i vini di questa terra generosa prodotti delle più rinomate della Costiera Amalfitana: Marisa Cuomo, San Francesco, Reale, Monte di Grazie, Tagliafierro, Ida Giordano, Ettore Sammarco e Apicella.

La Casa del Gusto si trasformerà per una serata nel teatro dei sapori. Ad anticipare la degustazione un incontro con alcuni esperti del settore: "Tramonti terra di vini: dalla viticoltura eroica alle innovazioni tecnologiche, all'insegna della qualità". Nel corso della manifestazione saranno esposte alcune importanti opere promosse dall'associazione Costieraarte. Una serata nella quale sarà possibile ammirare le stelle grazie alla collaborazione con il Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno.

La manifestazione promossa nell'ambito delle iniziative dell'Associazione "Città del Vino" e organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Tramonti, si propone come vetrina per i migliori prodotti del territorio. Sarà un viaggio sensoriale, passeggiata di emozioni tra le fragranze di vino, stelle cadenti e ottimo cibo.

«Abbiamo inaugurato un nuovo corso all'insegna della continuità, consapevoli che bisogna partire dalla tradizione per esaltare le nostre origini - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda - Sedici edizioni vuol dire impegno, costanza e lungimiranza: un obiettivo raggiunto grazie all'amore per il nostro territorio, convinti che abbiamo tanto da mostrare, da raccontare e da proporre, sia per intercettare i grandi flussi turistici che per il futuro benessere dei cittadini. Tramonti si conferma una terra da scoprire, una terra da vivere».

La manifestazione vede una stretta collaborazione tra la Pro Loco e il Comune di Tramonti. L'assessore agli Eventi Assunta Siani ha inteso confermare il patrocinio oneroso del Comune all'iniziativa. «Un atto dovuto - ha spiegato - dopo un impegno durato anni, in cui l'Ente e gli assessori preposti hanno investito tempo e forze per la buona riuscita di quella che a tutti gli effetti costituisce la vetrina per eccellenza di tutte le tipicità del nostro meraviglioso territorio, una ricchezza che perdura nel tempo grazie anche alla nostra lungimiranza e che ormai ci invidiano in tanti».

Soddisfatto per il lavoro svolto sin qui il neo presidente della Pro Loco Tramonti, Vincenzo Magariello: «Dopo quasi vent'anni questa meravigliosa manifestazione torna ad essere organizzata dalla Pro Loco Tramonti. Ringraziamo l'amministrazione comunale per averci dato questa fantastica opportunità, anche in considerazione del fatto che il direttivo dell'associazione è stato nominato una settimana prima dell'inizio dell'organizzazione dell'evento, dimostrando grande fiducia in noi. Siamo sicuri che il grande lavoro e l'impegno profuso in queste settimane porterà a una serata indimenticabile che da inizio ad un progetto molto più ampio di valorizzazione del nostro prodotto d'eccellenza, il Vino. Ringrazio, infine, i miei amici del direttivo e i soci dell'associazione che stanno dedicando tempo e lavoro all'organizzazione di questo evento».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105519107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno