Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: inaugurata a Polvica la “Decollazione di San Giovanni”, olio su tela di Antonio Basso

Eventi e Spettacoli

Tramonti: inaugurata a Polvica la “Decollazione di San Giovanni”, olio su tela di Antonio Basso

Inserito da (ranews), lunedì 14 gennaio 2019 17:23:59

Un nuovo dipinto impreziosisce la piccola chiesa di San Giovanni Battista a Polvica a Tramonti. A realizzarlo Antonio Basso, 30enne di Tramonti diplomato all'Istituto d'Arte "Filiberto Menna" di Salerno e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Napoli.

L'olio su tela, denominato "Decollazione del Battista", è stato inaugurato ieri, 13 gennaio, alla presenza dell'Arcivescovo Orazio Soricelli. L'opera, dalle dimensioni di 222 x 130 cm, raffigura il momento prima del martirio di San Giovanni Battista ed è stata commissionata dal parroco Don Gianfranco Crisconio per dare un segno tangibile dell'operosità dei fedeli e arricchire la chiesetta con un'opera dal significato pregnante.

Durante la celebrazione il dono fatto da Antonio è stato benedetto e presentato alla comunità: il giovane artista ha potuto così illustrare l'opera da lui realizzata. Nel dipinto tutti i personaggi presenti nell'episodio biblico: in secondo piano rispetto alla scena principale del martirio di San Giovanni da parte di una guardia, un turbato re Erode Antipa e sua nipote Salomè, che un attimo prima aveva chiesto in dono la testa del Battista, su esortazione della madre. "Chiedimi qualsiasi cosa e io te la darò", aveva detto Erode a sua nipote per gratificarla dell'ottima danza eseguita per intrattenere gli ospiti; Salomè aveva chiesto consiglio alla madre, che - adirata con Giovanni perché aveva condannato pubblicamente il suo matrimonio col re, essendo ella già sposata - aveva preso la palla al balzo.

«Vorrei ringraziare Antonio - ha detto Don Gianfranco - perché ha colto subito l'occasione da me fornitagli per esprimere al meglio le sue doti. La piccola parrocchia così si arricchisce non solo dal punto di vista artistico, ma anche dal punto di vista umano, per l'affetto dimostrato da Antonio e dalla sua famiglia verso la comunità, non solo adesso, ma anche in occasioni precedenti».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108925103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno