Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVarna celebra Puccini: Sipari guida il Trittico in due serate emozionanti
Inserito da (Admin), domenica 21 aprile 2024 15:31:29
La città di Varna, in Bulgaria, si appresta a ospitare un evento di portata internazionale che celebra una delle figure più amate della lirica italiana: Giacomo Puccini. Grazie all'iniziativa dell'Opera di Stato di Varna e sotto la guida sapiente di Jacopo Sipari di Pescasseroli, il pubblico avrà il privilegio di assistere a due serate dedicate al Trittico pucciniano il 22 e 24 aprile.
L'evento vede la partecipazione di un cast stellare, con la presenza di Kiril Manolov, Valery Georgiev e Dorina Selimaj, che porteranno in vita le intricate e appassionanti narrazioni di Puccini. La direzione artistica è affidata a Ada Gurra, che promette una messa in scena che rispetta la tradizione pur introducendo elementi innovativi.
La prima serata del 22 aprile aprirà con "Il Tabarro" e "Gianni Schicchi", due opere che esplorano temi di amore, inganno e vendetta in ambientazioni contrastanti, dalla cupa Parigi a una Firenze vivace e ironica. La seconda serata, il 24 aprile, sarà dedicata a "Suor Angelica" e a un omaggio speciale a Vaslav Nizinskij, creando un ponte culturale tra l'opera e la danza che riecheggia la collaborazione storica tra Puccini e i Ballets Russes di Diaghilev.
Jacopo Sipari, entusiasta del progetto, ha condiviso il suo approccio interpretativo, sottolineando come l'opera di Puccini, realizzata per la prima volta nel tumultuoso 1918, risuoni ancora oggi con temi universali di amore e morte. "Il Trittico", dice Sipari, "è un viaggio introspettivo nella psiche umana, un'esplorazione delle sfumature emotive attraverso la musica straordinaria di Puccini."
Le performance promettono di essere non solo un tributo alla grandezza di Puccini, ma anche una riflessione sull'attualità dei suoi messaggi in un mondo che ancora oggi si confronta con conflitti e sfide. L'opera, con la sua capacità di evocare profonde emozioni e provocare riflessione, si dimostra ancora una volta un medium potente e rilevante.
L'Opera di Stato di Varna e Jacopo Sipari invitano tutti gli appassionati di musica e teatro a partecipare a queste serate memorabili, dove l'arte di Puccini sarà celebrata con la passione e il rispetto che merita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107010106
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...