Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 16 e 17 aprile la III edizione del Premio Nazionale Diego Tajani: atteso il procuratore Gratteri

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Premio Diego Tajani

Vietri sul Mare, 16 e 17 aprile la III edizione del Premio Nazionale Diego Tajani: atteso il procuratore Gratteri

Aprirà la due giorni un convegno di studi sul tema “Diego Tajani: l’uomo, il magistrato, il parlamentare”, che si terrà alle ore 17,30 martedì 16 aprile. I lavori saranno introdotti dal professor Antonio Nicaso, coordinatore scientifico della manifestazione, e conclusi dal procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.  

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 12:25:28

Due giorni di grande rilevanza a Vietri sul Mare, martedì 16 e mercoledì 17 aprile presso l'aula consiliare comunale si terrà la terza edizione del Premio "Diego Tajani".

Aprirà la due giorni un convegno di studi sul tema "Diego Tajani: l'uomo, il magistrato, il parlamentare", che si terrà alle ore 17,30 martedì 16 aprile. I lavori saranno introdotti dal professor Antonio Nicaso, coordinatore scientifico della manifestazione, e conclusi dal procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.

Relazioneranno Giuseppe Carlo Marino, antesignano della storiografia sul fenomeno mafioso e professore emerito di Storia contemporanea all'università di Palermo; Isaia Sales, già docente di Storia delle mafie all'università S. Orsola Benincasa di Napoli; Maurizio Mesoraca, presidente del Centro studi e ricerche Diego Tajani di Cutro; Antonio Anastasi, giornalista del Quotidiano del Sud.

Previsti i saluti istituzionali oltre che del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, del sindaco di Cutro Antonio Ceraso, dell'assessore alla Legalità del Comune di Reggio Emilia Nicola Tria, del procuratore di Nocera Inferiore Antonio Centore.

Appuntamento, quindi, mercoledì 17 aprile a partire dalle ore 10 con il Premio Diego Tajani. Premiati il prof. Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell'Antimafia all'UniCal, per la sezione Legalità, il prof. Filippo Sbrana, docente di Storia economica all'Università per Stranieri di Perugia, per la sezione Mezzogiorno, e l'atleta olimpionica Zaynab Dosso, primatista nazionale dei 60 e dei 100 metri piani, per la sezione Giovani.

La manifestazione è promossa e organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con i Comuni di Cutro e Reggio Emilia, e dal Centro studi e ricerche Diego Tajani di Cutro.

Diego Antonio Tajani, nato nel 1827 in Calabria da una famiglia vietrese, fu un magistrato e politico italiano, noto senatore del Regno d'Italia. Tajani si distinse come uno dei primi magistrati ad affrontare la mafia, lottando contro la corruzione poliziesca e le collusioni tra la malavita organizzata e la politica, venendo persino definito "il ministro antimafia" da Garibaldi in una sua lettera. In seguito, intraprese la carriera politica e nel 1874 fu eletto per la prima volta al Parlamento nel Collegio di Amalfi. Nel 1879, dopo che la Costiera Amalfitana fu colpita da un maremoto, Tajani riuscì a ottenere fondi per ripristinare la viabilità e sostenere le attività commerciali danneggiate grazie alle sue iniziative.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Diego Tajani dipinto da Franco Raimondi<br />&copy; Comune di Vietri sul Mare Diego Tajani dipinto da Franco Raimondi © Comune di Vietri sul Mare
Premio Nazionale Diego Tajani Premio Nazionale Diego Tajani

rank: 103913104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...

Eventi e Spettacoli

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno