Tu sei qui: GourmetA "La prova del cuoco" su Rai Uno gli chef reinterpretano la Sfogliatella Santarosa di Conca dei Marini
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 novembre 2018 22:27:59
Zucchero, farina, aromi e burro per l'impasto, quindi ripieno di ricotta, uova, zucchero, cannella, vaniglia e agrumi e poi in forno a 170°, per una sfogliatella scorporata ma che prende le mosse da quella nata a Conca dei Marini in Costa d'Amalfi. Nella puntata de "La Prova del Cuoco" di oggi, 20 novembre, gli chef si sono cimentati, infatti, in una reinterpretazione della Sfogliatella Santarosa.
La conduttrice Elisa Isoardi, dopo aver elogiato i profumi della Costiera Amalfitana, ha affermato sognante: «Quest'anno vado proprio là!». È proprio dalla Sfogliatella Santarosa che i cuochi sfidanti hanno dovuto prendere esempio per creare nuovi piatti. A sfidarsi un cuoco napoletano, Pasquale Rinaldo, e uno lombardo, Marco Rossi.
Lo chef Natale Giunta, in giuria, nell'osservare attentamente la preparazione, ha raccontato di aver assistito - con sua grande emozione - a un laboratorio di preparazione della Santarosa pensato appositamente per i bambini al Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini.
Alla fine della sfida, la Isoardi ha fatto vincere la reinterpretazione di Rossi, che pur allontanandosi un po' dalla ricetta originale per la presenza della mela, ha dato nuova vita con originalità e gusto a un piatto storico.
Fonte: Amalfi News
rank: 103416101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...