Tu sei qui: GourmetA New York la pizza è Made in Tramonti, nel locale di Giovanni Vittorio gli ingredienti vengono dalla Costiera
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 settembre 2018 20:21:53
La pizza di Tramonti resiste intatta nel tempo, grazie a coloro che ne tramandano l'arte con passione, senza mai rinunciare agli ingredienti di qualità. E a volte valica i confini non solo della Costiera Amalfitana, ma anche dell'Italia, giungendo fino a New York, dove la pizza tipica è quella americana, che con quella italiana non ha nulla in comune. È il caso di "Tramonti La pizza", locale italiano nel cuore di Manhattan, il quartiere più elegante e ricco di New York, gestito da un tramontano doc.
Giovanni Vittorio Tagliafierro ha voluto omaggiare la sua terra natia non solo dando alla sua pizzeria il nome di Tramonti, di cui fa conoscere il paesaggio con foto suggestive appese ai muri, ma portando a Wall Street la vera pizza di Tramonti con farina, tempi di lievitazione, cottura e forno a legna.
Gli ingredienti fondamentali della pizza vengono proprio da Tramonti: il fior di latte è dell'Antica Latteria, il pomodoro è il Re Fiascone. E così, in poco tempo, 'Tramonti La pizza' è diventato già un punto di riferimento per tutti i gourmet americani, che riconoscono la qualità del vero Made in Italy, contro i tanti locali che a New York dell'Italia portano soltanto il nome.
Leggi anche:
Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani
GUARDA VIDEO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 100259101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...