Tu sei qui: GourmetA Positano “Ohimà” riparte sotto l’egida di una Stella Michelin
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 09:36:56
Di Angela Merolla
In Costiera Amalfitana, incastonato tra le viuzze del borgo marinaro di Positano, il ristorante "Ohimà" riparte con nuova linfa vitale.
Il piccolo Atelier del Gusto nato dal desiderio della famiglia Collina è stato inaugurato due anni fa, proprio tra le mura della storica sartoria della loro mamma, da qui la scelta del nome del ristorante, "Ohimà", che a lei è dedicato.
La riapertura estiva, come per molte strutture ristorative, quest'anno è arrivata a stagione inoltrata, ma "Ohimà" con i suoi spazi raffinati e al tempo stesso informali, riparte con novità che strabilieranno i palati.
Si, perché il ristorante di Positano vedrà la super visione dello chef stellato Giovanni de Vivo, che porterà il suo inconfondibile stile di cucina, i piatti di mammà, quelli che riconducono ai sapori di casa, espressione di una nuova filosofia di cucina locale in chiave moderna.
Lo chef stellato curerà in toto le esigenze della struttura costiera, garantendo sia a pranzo che a cena un menù light lunch affiancato da un menù tradizionale, a sua firma e sempre sorprendente.
Pasticceria, boutique bar, ristorante e pizzeria vedranno la consulenza dello stellato campano.
Piatti studiati unicamente per "Ohimà" che porteranno i sapori del territorio, come la "Genovese di Mare" di Giovanni De Vivo, piatto che stupirà anche i palati più esigenti.
Il servizio ristorante, oltre alle salette interne, si articolerà sull'ampia Terrazza "Ohimà" a fronte strada, spazio che oltretutto sarà dedicato anche alla pizza, ma rigorosamente gourmet, con cinque tipologie studiate e firmate dallo chef De Vivo.
Al ristorante "Ohimà", la stagione non poteva iniziare meglio.
Leggi anche:
"Ohimà Brasserie", l'Atelier del gusto di Positano compie due anni e pubblica un nuovo portale web
Fonte: Positano Notizie
rank: 105512109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...