Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetA Sal De Riso il Premio “Terre del Bussento” per aver rinnovato l’arte pasticcera meridionale /VIDEO

Gourmet

Sal De Riso, Costiera amalfitana, Premio, Cilento, Sapri

A Sal De Riso il Premio “Terre del Bussento” per aver rinnovato l’arte pasticcera meridionale /VIDEO

Emozionato come se fosse al primo degli innumerevoli premi della sua brillante carriera, Sal De Riso ha ringraziato tutti per la stima e ha rubato l’attenzione del pubblico in estasi. «Uno non se lo aspetta mai questo successo»

Inserito da (Maria Abate), sabato 25 luglio 2020 11:16:53

«A Sal De Riso, per avere profondamente rivisitato e rinnovato l'arte pasticcera meridionale, combinando sapientemente gli ingredienti primari della tradizione con una originalissima elaborazione artigianale, assurgendo così ai massimi livelli della categoria e conquistando ambitissimi prosceni televisivi e significativi riconoscimenti di critica e di pubblico».

Questa la motivazione per la quale il Maestro Pasticcere AMPI della Costa D'Amalfi è stato premiato, ieri, alla sesta edizione del Premio "Terre del Bussento", un riconoscimento che viene consegnato a coloro i quali si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all'attenzione nazionale ed internazionale.

La giuria, presieduta da Franco Maldonato, ha assegnato i riconoscimenti dell'edizione estiva 2020 anche al sociologo Domenico De Masi, alla giornalista Marita Langella, alla docente di Cinema Radio e Televisione all'Università Mercatorum Anna Bisogno, al capostruttura Rai 2 Daniele Cerioni, al vice direttore di Rai Sport Fabrizio Failla, alla scrittrice Carmen Pellegrino, al cantante e conduttore televisivo Marcello Cirillo e a Don Gianni Citro, patron del Meeting del Mare e ideatore dell'omonima fondazione.

Emozionato come se fosse al primo degli innumerevoli premi della sua brillante carriera, Sal De Riso ha ringraziato tutti per la stima e ha rubato l'attenzione del pubblico in estasi. «Uno non se lo aspetta mai questo successo. Sono partito da un piccolo paese e non avrei mai immaginato tutto ciò. Ma qui in Campania, con i prodotti che il mondo ci invita, è tutto più semplice. Ovviamente lo studio continuo e la ricerca hanno contribuito in modo determinante. Ormai sono 32 anni che faccio questo lavoro ma sono sempre insoddisfatto e cerco sempre di fare meglio, non mi stanco mai di migliorarmi e sono orgoglioso della mia squadra, che lavora sempre con le mani e con il cuore», ha detto.

Il premio, nato cinque anni fa da un'idea di Matteo Martino, presidente di Cicas Turismo, è un appuntamento divenuto ormai di rilievo nel calendario delle iniziative estive del Cilento e più in generale del territorio Salernitano. La serata è stata condotta dalla giornalista Maria Rosaria Sica, mentre la regia e la direzione artistica sono affidate a Nello Pepe, per anni regista di "Uno Mattina" ed "Uno mattina Estate" su Rai 1. Durante la serata gli intermezzi musicali saranno curati dal Maestro Umberto Iervolino con la partecipazione della ballerina Carmen Fusi.

Sono davvero tante le personalità di spicco premiate nelle precedenti edizioni: dall'On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, al presidente del Parco e del Museo Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103920105

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno