Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetAmalfi, Andrea e Nicola Pansa ricevono il premio “Pasticcere dell’anno”

Gourmet

Brescia, Amalfi, APEI, Costiera Amalfitana, Pasticceria Pansa

Amalfi, Andrea e Nicola Pansa ricevono il premio “Pasticcere dell’anno”

Il premio “Pasticcere dell’anno” andrà ai fratelli Andrea e Nicola Pansa di Amalfi “per saper valorizzare i  prodotti del territorio con capacità, abilità manuali ed eleganza”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 novembre 2022 10:11:43

Si è concluso il primo seminario organizzato da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) per tutti i suoi associati. La due giorni è stata l'occasione di confronto tra i Maestri e una vetrina per approfondire le nuove frontiere della pasticceria, dal focus stagionale sui lievitati alle caratterizzazioni contemporanee della prima colazione. Il seminario ha segnato anche l'ingresso di sei nuovi associati che hanno superato gli esami di ammissione.

Si tratta di Denis e Andrea Buosi (Buosi Food Experience da Venegono Superiore, Varese), Pietro Macellaro (Pasticceria Agricola Cilentana da Piaggine, Salerno), Nicola Goglia (Emilio Il Pasticcere di Casal di Principe, Caserta), Marco Tateo (Divine tentazioni di Brindisi) e Mario Messina (Golosità Pasticceria Bistrò da Bassano del Grappa, Vicenza). Nel complesso, APEI conta oggi 55 Ambasciatori Pasticceri: da marzo ad oggi sono state 15 le richieste di adesione, delle quali 6 andate a buon fine e altre 4 con iter di ispezione in corso.

"L'esperienza del primo seminario tecnico degli Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, svoltosi nella scuola Cast Alimenti di Brescia è stata decisamente positiva - commenta il Presidente di APEI, Iginio Massari -. Mi sento personalmente gratificato sia per la partecipazione attiva di tutto il gruppo di colleghi che per l'arricchimento professionale e umano che ne è scaturito. Siamo stati spinti, spesso, dalla ricerca della massima espressione interiore, nell'intento di riuscire a comunicare al mondo la nostra essenza e la nostra percezione del dolce attuale. Non è stato solo il risultato finale e tangibile del quotidiano ad infondere sicurezza, ma soprattutto la dimostrazione delle reali capacità di ognuno. Da alcuni colleghi, ai quali sono legato da una profonda e invisibile affinità elettiva, mi è giunta la conferma delle positività e delle emozioni che i dessert hanno la capacità di sprigionare, in ogni occasione e in ogni singolo momento".

Durante il seminario, APEI ha anche annunciato alcuni prestigiosi riconoscimenti che saranno ufficialmente conferiti nel corso della prossima edizione del Sigep, in programma a Rimini dal 21 al 25 gennaio 2023. Il premio "Pasticcere dell'anno" andrà ai fratelli Andrea e Nicola Pansa di Amalfi "per saper valorizzare i prodotti del territorio con capacità, abilità manuali ed eleganza". Per le materie prime il Trofeo APEI andrà ad Agrimontana "per l'alta tecnologia nella frutta candida e per il suo cavallo di battaglia, il marron glacé" e a Molino Dallagiovanna "per la grande qualità delle sue farine, condivisa dal mondo intero nei settori della pasticceria, pizzeria e ristorazione". Riconoscimenti anche a Polin "per le nuove tecnologie di cottura, universalmente riconosciute" e Roboqbo "per il connubio tra alta versatilità e altra qualità di un prodotto unico".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108435108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno