Tu sei qui: GourmetAmalfi, Cantina Miseria e Nobiltà: un piccolo paradiso di genuina ospitalità
Inserito da (Admin), sabato 13 gennaio 2024 07:58:43
Ad Amalfi, a pochi passi dalla folla che anima il piccolo centro storico, si cela un gioiello dell'ospitalità Made in Costiera Amalfitana: la "Cantina Miseria e Nobiltà". Questo non è solo un ristorante, ma un vero e proprio tempio della cultura culinaria amalfitana, dove tradizione e innovazione si fondono per regalare un'esperienza unica ai suoi ospiti.
La filosofia della cucina di "Cantina Miseria e Nobiltà" è chiara: ingredienti a km zero e un forte legame con le tradizioni locali. Qui, le ricette della nonna prendono vita in piatti che raccontano storie di terra e di mare, rispettando la stagionalità e l'autenticità dei prodotti della Costiera Amalfitana. Questa è una delle poche trattorie dove si può gustare l'eccellenza a prezzi contenuti, un vero paradiso per gli amanti del buon cibo.
Al timone di questa magnifica taverna troviamo Rocco Bellogrado, una figura emblematica che unisce la passione per le sue radici amalfitane con un animo di giramondo. Conosciuto anche per il suo prestigioso negozio "A Faenza", trasformato in "Amalfi Food", Bellogrado è un cacciatore di antichità, che ama circondarsi di oggetti unici, custodi di storie, culture e epoche diverse.
E in questo locale l'eclettico mix di epoche diverse riflette il gusto kitsch, tipico dei locali underground metropolitani.
Ma non è solo la cucina e gli arredi a rendere speciale la "Cantina Miseria e Nobiltà", bensì l'atmosfera che vi si respira. Ogni sera, il ristorante si trasforma in un crocevia di amicizie, dove ospiti abituali e nuovi avventori si ritrovano per serate animate da buon cibo, musica e divertimento. Qui, il proprietario e il personale accolgono tutti con un calore familiare, rendendo ogni visita un ricordo indimenticabile.
Se cercate un luogo dove il piacere della convivialità sposa un'esperienza di vita, per grandi e piccini, la Cantina Miseria e Nobiltà è il posto perfetto per celebrare la storia, le tradizioni e la bellezza del nostro territorio.
Fonte: Amalfi News
rank: 102866106
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...