Tu sei qui: GourmetArazen: dalla Costa d’Amalfi, il liquore all’arancia e zenzero che profuma d’Oriente
Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 18:29:54
Arriva dalla Costa d'Amalfi, terra famosa per la produzione di liquori come il Limoncello e il Concerto, un nuovo distillato che porta con sé i profumi e gli aromi d'Oriente.
Arazen è il nome del rosolio nato dal sapiente infuso di bucce d'arance, anice verde e zenzero, ingredienti che attraverso un procedimento a freddo restituiscono aromi e sensazioni inconfondibili. E' un riuscito bilanciamento tra il sapore deciso e pungente della radice dello zenzero e quello decisamente più aromatico delle arance locali, ricche di polifenoli, rendendolo un liquore perfetto per accompagnare il dessert oppure come aperitivo con aggiunta di seltz o di acqua frizzante.
Prodotto dal liquorificio artigianale Gambardella di Minori, Arazen è una felicissima intuizione, un liquore dall'aroma inconfondibile che grazie alle metodiche di estrazione e ai lunghi tempi di preparazione, risulta essere una bevanda unica per caratteristiche organolettiche e freschezza del gusto.
Il liquorificio Gambardella nasce insieme alla omonima pasticceria nel 1963 ma solo nel 1988, tra i primi in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, ottiene la licenza per la produzione e la vendita del famoso limoncello. In seguito il laboratorio viene separato dalla pasticceria, mantenendo la sua impronta artigianale con una produzione limitata di bottiglie, specializzandosi nella produzione anche di altri liquori, seguendo le ricette tradizionali per offrire infusi dai profumi e dai sapori tipici della Costa d'Amalfi.
Ingredienti: alcol idratato, zucchero, infuso di bucce d'arance, anice verde e zenzero. Il prodotto non contiene né conservanti né coloranti. Prodotto e imbottigliato da Gambardella Gabriele e figli Sas. Gradi 30% prodotto artigianalmente in quantità limitata. Visita il sito ufficiale della Pasticceria Gambardella www.gambardella.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 1095240102
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...