Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetBasilico Italia: non solo pizza. Domenica 31 marzo la presentazione dello chef e della sua cucina

Gourmet

Sorrento, Penisola Sorrentina, Pizza, Gourmet, Cucina mediterranea

Basilico Italia: non solo pizza. Domenica 31 marzo la presentazione dello chef e della sua cucina

la gastronomia tout court con lo chef Luigi Zurolo

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 11:34:07

Non solo pizza. Basilico Italia, il brand sorrentino noto ai più per le sue specialità dell'arte bianca, dove la maestria dei pizzaioli si unisce alla qualità delle farciture, presenta ufficialmente, domenica 31 marzo, l'altra faccia del suo locale: la gastronomia tout court.

Ai fornelli troviamo lo chef Luigi Zurolo, 37 anni, di cui dieci trascorsi a lavorare in alcuni dei migliori ristoranti della Penisola sorrentina. I suoi menu reinterpretano la tradizione locale, con una particolare attenzione ai prodotti del territorio e sempre in accordo con la stagionalità. E così, per il pranzo di domenica 31 marzo, le portatesaranno un inno altartufo di Paestum, il bianchetto. Alle uova, quelle biologiche di Montechiaro.Ai carciofi, quelli di Schito. Al Provolone del Monaco, quello di Vico Equense.

Perché la spesa di Basilico Italia è realizzata selezionando i prodotti di nicchia della Campania. Le uova, utilizzate per tirare a mano i tagliolini, così come quelle usate per preparare l'occhio di bue con tartufo, saranno quelle dell'Azienda Agricola di Giulio Dubbioso di Montechiaro, luogo magico in quel di Meta, dove le galline razzolano all'aperto, immerse nell'aria salmastra e nel verde della collina. Il tartufo bianchetto sarà quello dei cavatori dell'Associazione "Tartufai di Paestum". Il menu? Eccolo:

Tagliolini tirati a mano con burro, parmigiano e tartufo bianchetto; mezzi paccheri con fonduta di Provolone del Monaco e tartufo bianchetto di Paestum; uovo a occhio con tartufo bianchetto, accompagnato da un bouquet di verdure di stagione e dai carciofi di Schito alla giudia. Per terminare? Gli amanti del tartufo non hanno avuto remore: il dessert sarà composto da mele annurche caramellate e zabaione al Calvados con tartufo. Per chi preferisce variare, ci saranno delle crostatine con le fragole.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107114102

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno