Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetBriatore polemico con le pizze a 4 euro: «Costano troppo poco, cosa ci mettono dentro?»

Gourmet

Crazy Pizza, Briatore, pizza, prezzi, pizza napoletana, social, polemica

Briatore polemico con le pizze a 4 euro: «Costano troppo poco, cosa ci mettono dentro?»

Inaugurato la prima volta nel 2019 a Londra, "Crazy Pizza" è il primo di una serie di locali che Briatore ha poi aperto a Roma, Milano e a Porto Cervo, in Sardegna. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 giugno 2022 15:25:19

L'imprenditore Flavio Briatore sta allargando la sua catena Crazy Pizza e, con un video affidato ai social, ha scatenato diverse polemiche commentando il prezzo della pizza napoletana.

«Come fanno a vendere una pizza a 4 e 5 euro? Cosa mettono dentro queste pizze? Se devi pagare stipendi, tasse, bollette e affitti i casi sono dure: o vendi 50mila pizze al giorno o è impossibile. C'è qualcosa che mi sfugge», ha dichiarato Briatore, difendendo la sua pizza a 15 euro ed avanzando l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo.

Inaugurato la prima volta nel 2019 a Londra, "Crazy Pizza" è il primo di una serie di locali che Briatore ha poi aperto a Roma, Milano e a Porto Cervo, in Sardegna.

«Vi voglio parlare di Crazy Pizza e delle controversie che ci sono a riguardo. Noi come Crazy pizza siamo partiti da un ragionamento molto semplice, vogliamo mettere i migliori ingredienti sul mercato. - sottolinea Briatore - Vi faccio degli esempi: il prezzo al supermercato del Patanegra, che mettiamo sulla pizza da 65 euro, è 300 euro al Kg il San Daniele 35 euro al chilo, i pelati strianese costano 4 euro al chilo, il Gran Biscotto 30-35 euro al chilo, la mozzarella di Bufala 15 euro al Kg, la nostra farina costa più di 1,5 al Kg».

«Noi vogliamo la qualità, - conclude l'imprenditore - abbiamo dei locali che non sono come delle pizzerie, creano atmosfera e offrono la possibilità di abbinare alla pizze dei vini. La cosa che mi dà fastidio è che quando in Italia c'è successo trovi sempre questa rabbia del successo raggiunto. Noi andiamo benissimo. Ragazzi, siete degli invidiosi e io vi adoro perché mi faccio una pubblicità enorme, io sono un genio e voi non lo siete, questa è la differenza».

Immediata la risposta da Napoli. Sergio Miccú, presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, spiega: «Il problema non è a quanto si venda la pizza con l'astice blu ma a quanto sia giusto vendere una margherita o una marinara con ingredienti di qualità».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100313106

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno