Tu sei qui: GourmetBrioches Craquelin, la ricetta di Raimondo Esposito
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 12:17:49
Così semplici da potersi preparare insieme ai bambini. Le brioches craquelin di Raimondo Esposito, pasticcere della scuderia di Sal De Riso Costa d'Amalfi, sono ispirate ai più celebri bignè francesi, con una copertura a base di zucchero, burro e farina che, adagiata sopra la pasta choux, crea in cottura una cupola fragrante e croccante.
Vediamo allora passo per passo la ricetta delle Brioches Craquelin di Raimondo, così come raccontata in una puntata della web radio di Tramonti.
Le preparazioni da fare per questa ricetta sono tre: Impasto brioches, Pasta frolla e Crema pasticcera.
Ingredienti:
500 gr farina 330 W
12 gr di lievito di birra
90 gr di zucchero semolato
10 gr di miele d'acacia
100 gr di latte intero
150 gr di uova intere
160 gr di burro 82% MG
1 gr di bacca di vaniglia
10 gr di sale fino
1 gr di buccia grattugiata di arancia
1 gr di buccia grattugiata di limone
Procedimento:
Iniziare ad impastare i primi 4 ingredienti e inserire i liquidi fino a formare una buona maglia glutinica. Inserire il sale e il burro cremoso un po' per volta, fino a completo assorbimento. Infine aggiungere la vaniglia e le bucce grattugiate di agrumi. Far lievitare a 24/26 °C per circa 2 ore e posizionare in frigo per 12 ore. Il giorno dopo formare delle palline intorno ai 60 gr l'una, e lasciarle riposare 30 minuti, dopo di che arrotolarle nuovamente e lasciar lievitare per circa 3 ore, quasi fino al raddoppio del suo volume.
Ingredienti:
250 gr di burro 82m.g.
250 gr di zucchero semolato
1 gr di sale
10 gr di acqua tiepida per il sale
150 gr di uova intere
500 gr di farina 160 w (tenera)
½ bacca di vaniglia
½ gr di buccia di limone grattugiata
½ gr di buccia di arancia grattugiata
Procedimento:
Per la pasta frolla impastare in planetaria il burro cremoso e lo zucchero. Aggiungere il sale precedentemente sciolto con la sua acqua e le uova intere (a temperatura ambiente). Infine aggiungere la farina e gli aromi molto velocemente. Prima dell'uso lasciar riposare almeno un'ora in frigo.
Ingredienti:
500 gr di latte
125 gr di zucchero semolato
120 gr di tuorli
1 gr bacca di vaniglia
1 buccia di limone
1 buccia di arancia
Procedimento:
Bollire il latte con la Bacca di vaniglia, la buccia di limone e la buccia d'arancia.
A parte in un recipiente miscelare con una frusta i tuorli con lo zucchero. Unire l'amido di mais e mescolare con una marisa con il classico movimento dal basso verso l'alto.
Unire questo composto al latte e aiutarsi con una frusta girando energicamente. Ai primi bollori versare la crema in un recipiente, messo precedentemente in congelatore, e far raffreddare velocemente.
Cottura e finitura:
Stendere a 2 mm la pasta frolla tra 2 fogli di carta da forno e posizionarla in congelatore.
Con la frolla ben fredda e con l'ausilio di un coppapasta, di circa 6-7 cm di diametro, formare dei dischetti e adagiarli sulle brioches lievitate. Posizionale in frigo per 10 minuti e infornarle a 175°C per circa 18 minuti. Una volta raffreddate, farcire le brioches dalla parte sottostante con crema pasticcera, aiutandosi con una sac à poche avente bocchetta liscia (circa 30 grammi). Spolverare con zucchero a velo e cacao. Pronte per servirle.
Fonte: Amalfi News
rank: 108721108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...