Tu sei qui: GourmetCetara: un ricettario sulla colatura di alici. Sarà presentato il 17 agosto alle “Notti Azzurre”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 14:42:19
Nell'ambito delle serate "Notti Azzurre 2021", organizzate per l'estate cetarese, martedì 17 agosto, in Piazzale Grotta a Cetara, dalle 20, si terrà la presentazione del nuovo ricettario "Cetara, il paese della colatura di alici dop", a cura di Claudia Bonasi (Puracultura edizioni). Dopo i saluti del sindaco, Fortunato Della Monica, dell'assessore al turismo e alla cultura, Angela Speranza e del presidente della locale Pro Loco, Antonio De Santis, seguiranno gli interventi di Lucia Di Mauro, presidente dell'Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, di Secondo Squizzato, presidente dell'Associazione Amici delle Alici e di Costantino Montesanto, storico locale. All'iniziativa parteciperà anche Rita Lucantoni, moglie di Ezio Falcone, il compianto storico della gastronomia locale, a cui Cetara ha dedicato l'omonimo premio che si tiene ogni anno, a dicembre, in occasione della festa della colatura nuova. Nel corso della presentazione del volume di ricette, la tavola rotonda "A 50 anni dalla prima sagra delle alici". Modera l'incontro la giornalista Claudia Bonasi. Al termine degustazione di piatti tipici, a cura dei ristoratori cetaresi tra i protagonisti del ricettario. Dalle 22.00, "Cetara Incantata", ovvero vicoli e case illuminate artisticamente, preludio all'esibizione di Alessandro D'Auria in Largo Marina - un viaggio tra musica e teatro, con le più belle canzoni napoletane, italiane ed internazionali. Ad accompagnarlo, un attore, una ballerina e una band di 4 grandi musicisti partenopei, con chitarra elettrica, tastiera, sassofono e batteria e il duo Napoli Tascabile, ovvero una full immersion nel varietà, da Totò ad Eduardo, da Raffaele Viviani a Nino Taranto; presenta Guido Mastroianni. Ingresso libero.
È raccomandata la prenotazione su www.cetara4season.it (sezione Nuovi Eventi). Per accedere agli spettacoli è richiesto il Certificato Verde Covid-19 (Green Pass).
Info: www.cetaraturistica.it.
Fonte: Amalfi News
rank: 108619106
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...