Ultimo aggiornamento 45 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCittà del Vino Campania: l'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli è coordinatore, vicecoordinatore Vincenzo Savino

Gourmet

Furore, Tramonti, Costiera amalfitana, Città del Vino

Città del Vino Campania: l'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli è coordinatore, vicecoordinatore Vincenzo Savino

La nomina giovedì 12 agosto, a Furore, presso il Relais San Giacomo, dove l'assemblea regionale delle Città del Vino campane (per l'esattezza 47) ha rinnovato le cariche sociali, anche in vista dell'assemblea nazionale programmata per il prossimo ottobre a Noto, in Sicilia

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 09:56:35

Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore, è stato confermato, all'unanimità, coordinatore regionale dell'Associazione Nazionale Città del Vino, pur avendo espresso la sua indisponibilità a ricandidarsi.

La nomina giovedì 12 agosto, a Furore, presso il Relais San Giacomo, dove l'assemblea regionale delle Città del Vino campane (per l'esattezza 47) ha rinnovato le cariche sociali, anche in vista dell'assemblea nazionale programmata per il prossimo ottobre a Noto, in Sicilia.

Il direttivo sarà composto da nove rappresentanti dei diversi terroirs (Cilento, Costa d'Amalfi, Terra di Lavoro, Sannio, Irpinia, Area flegrea). Al suo interno ci saranno due vice coordinatori; Marco Razzano da Sant'Agata dei Goti e Vincenzo Savino, vice sindaco di Tramonti.

 

Nella sua relazione Ferraioli ha fatto presente il difficile momento che il sodalizio vive, aggravato dalla scomparsa di Paolo Benvenuti, vera anima dell'associazione e di Nino d'Antonio, giornalista, amico di sempre.

Di seguito gli obiettivi da perseguire secondo Ferraioli:

- Regionalizzare da un lato e internazionalizzare dall'altro l'associazione, che deve essere meglio conosciuta sia dai cittadini delle diverse città socie, sia dagli organismi a livello internazionale, la positiva esperienza fatta da Marco Razzano alla ReceVin ne è un prova e va senz'altro sostenuta;

- Fare proselitismo presso i produttori e sollecitare la loro diretta partecipazione alla vita dell'ANCV;

- Migliorare i rapporti con le Regioni e, in particolare, in Campania battersi per il rilancio delle Strade del Vino, quali strumenti di integrazione dell'offerta, molto richiesta sul mercato;

- Proporre attraverso un Protocollo d'Intesa che il coordinatore spedirà in bozza a Fiorello Primi, presidente del Club dei borghi più belli d'Italia, la costituzione all'interno dei due sodalizi dei Borghi del buon Bere.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10479105

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno