Tu sei qui: GourmetClassifica migliori 10 colombe d'Italia per Dissapore: al quinto posto c'è Pansa di Amalfi
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 12:10:59
In occasione della kermesse "Regina Colomba" svoltasi l’1 e 2 aprile scorsi a Saint-Vincent, Dissapore, il noto portale web di "gusto" che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", ha stilato la classifica annuale delle dieci migliori colombe pasquali d'Italia rigorosamente artigianali.
Il risultato proviene delle valutazioni "alla cieca" dei palati in forza alla redazione che, per due ore, hanno assaggiato colombe sorseggiando acqua minerale tra una degustazione e l’altra. E il risultato non è stato del tutto scontato! «Aiutati parecchio dalla lezione del meraviglioso pasticciere e cioccolatiere Mauro Morandin, padrone di casa (laboratorio a Saint Vincent), che ha spiegato ai giurati due o tre cose utili per giudicare la colomba tradizionale» si legge dal sito web di Dissapore.
Prima però rendiamo onore alla giuria ufficiale elencando le tre pasticcerie che hanno vinto la rassegna di Saint Vincent. A trionfare la pasticceri la Pasticceria Mazzali di Roncoferraro, in provincia di Mantova, al secondo posti Tenerità di Caserta mentre, sul terzo gradino del podio, il Panificio Ascolese di San Valentino Torio. Ma nella top ten spicca il quinto posto della "nostra" Pasticceria Pansa di Amalfi, unica realtà della Costa d’Amalfi nella speciale graduatoria.
«C’è stato un problema nel trasporto dalla piazza di Amalfi -dove la pasticceria Pansa delizia residenti e turisti dal 1830–, a Saint-Vincent. La colomba, se pur collassata, è rimasta bella e invitante.
L’assaggio ha rivelato un equilibrio non semplice da ottenere tra tutti gli elementi. Se la pasta è leggermente avara di sapore, si rivela soffice come poche altre, e ricca di canditi umidi e saporiti, questi sì.
Come sanno gli affezionati clienti, i dolci al limone (delizia in primis) sono la specialità della pasticceria amalfitana, non a caso la colomba al limone è un altro piccolo capolavoro. Doveroso segnalarla ai nostri lettori». Questo il giudizio di dissapore per la storica pasticceria amalfitana che dopo 187 anni continua a rispettare la sua tradizione di qualità e prestigio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100052105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...