Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCOCE: La fucina del vulcano

Gourmet

COCE: La fucina del vulcano

Inserito da (admin), giovedì 20 giugno 2019 18:42:54

Nasce da qualche mese a San Sebastiano al Vesuvio, alle falde del grande vulcano, una struttura elegante e dall’interessante design, con spazi distinti che accolgono Ristorante-Pizzeria-Coctelleria e Tapas bar: COCE La fucina del vulcano La leggenda racconta che il dio Vulcano, nella sua fucina, forgiasse armi per gli dei e per gli eroi. COCE nella sua fucina, forgia sapori nuovi, per difendere il valore del territorio e creare piatti leggendari. In questo impegnativo progetto ai fuochi sono impegnati gli chef Antonio Borriello e Fabio Ometo che utilizzano i loro ingredienti preferiti, ovvero passione per il territorio campano, creatività, correttezza, etica e solidarietà. La loro è una cucina che sceglie di custodire la memoria della cultura e delle origini partenopee e di nutrire, privilegiando materie prime sane, nel rispetto del lento scorrere delle stagioni. Una cucina anche in grado di innovare, creando grandi piatti adatti alla vita dei nostri giorni. Inoltre al COCE, che letteralmente in italiano significa "SCOTTA", la grande selezione di carni da tagli pregiati, terrà viva la fucina i fuochi dello spazio braceria. Per il piacere dei migliori abbinamenti, un’ampia selezione di vini nazionale ed internazionali completa l’armonia della proposta ristorativa del COCE. E con l’estate gli chef Borriello e Ometo forgeranno sapori ed emozioni. Di seguito i loro piatti…. Degustazione di Tartare Tartare di Tonno rosso con cremoso di peperoncini verdi di fiume, Tartare di Gambero viola con emulsione al passion fruit Tartare di Ricciola con salsa di peperoni arrosto Il Crudo Imperiale Tartare di Tonno rosso, Tartare di Gambero viola, Tartare di Ricciola, Scampi, Gamberoni, Julienne di Calamari Carpaccio di Pescato, Ostriche e Tartufi pesce servito crudo, come da regolamenti vigenti, viene abbattuto a-24° per 24ore. Baccalà Morro Grimsey In tempura di ceci e finocchietto su salsa alla Puttanesca Alici con crema di bufala Ai sentori della costiera con salsa di zucchine alla scapece Vedi Napoli e poi... Sformatino di zucchine, scamorza, pomodorini, grana e salsa al basilico Piccolo gattoncino di patata Ricciona napoletana con salsa al provolone del monaco Millefoglie Caprese con Bufala Aversana e pomodori di Sorrento PRIMI La Zuppa di Pesce XXL Scorfano, Gallinella, Triglia, Scampo, Mazzancolle e Tartufi Non chiamatemi Raviolo.... Bottoncini farciti ricotta e limone di Sorrento con crema di zucchine, gambero rosso, burrata e olio limonato Le Bavette Gragnanesi con Cannelli paesani ed emulsione di ricci di mare Le Fettuccelle di grano duro Astice e pomodorini del piennolo Il Risotto con crema di papaccelle, salsiccia di maialino, olive nere e finocchietto Lo Spaghettone Cacio, Pepe e Piennolo SECONDI Il nostro Pescato secondo disponibilità del mercato Per le preparazioni di pesci e crostacei lo Chef consiglia: Guazzetto, Agrumi, Scottato, Crosta di sale, al Vapore, cartoccio, gratinato Calamari Triglie e Gamberi Fritti con cipolla stufata al vino rosso e arancia candita DESSERT Mezza Sfera fondente con cuore di cassata Il Babà Napoletano cuore di bufala e frutti di bosco Cremoso ai tre cioccolati Tartelletta alle fragoline con crema al passito polvere di cocco e menta Bouquet di frutti di stagione PER INFO E PRENOTAZIONI: COCE Piazzale della Repubblica N.5 San Sebastiano al Vesuvio NAPOLI TEL. 081 1819 5206

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10623107

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno