Tu sei qui: GourmetDalla Costa d’Amalfi il Maestro Pasticcere Sal De Riso incanta Rai Uno con la sua Torta Cioccolato e Arancia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 15:57:54
Il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, nonché presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), Sal De Riso, ha conquistato il pubblico di Rai Uno con la sua magistrale interpretazione di un classico senza tempo: la Torta Cioccolato e Arancia. Ieri, 6 marzo, la sua partecipazione a "È Sempre Mezzogiorno", il noto programma condotto da Antonella Clerici, si è trasformata in un vero e proprio spettacolo di arte pasticcera, capace di incantare con sapori e gesti raffinati.
Questa creazione non è stata solo una dimostrazione di abilità tecnica, ma anche una dedica speciale a Rita, un'amica preziosa che dedica il suo tempo agli anziani del paese.
Ingredienti
Per la base:
Per la mousse al cioccolato:
Per la crema mousseline:
Per la marmellata all'arancia:
Per ultimare:
Procedimento
Dopo aver montato a bagnomaria i tuorli con lo zucchero e l'acqua fino a raggiungere la temperatura di 85°, il maestro ha amalgamato il composto con cioccolato fuso ancora caldo e panna semi montata mescolati in una ciotola, ottenendo una mousse leggera e soffice.
Quindi ha preparato una marmellata, realizzata facendo bollire la polpa delle arance con parte dello zucchero, ha lasciato bollire e ha unito la pectina miscelata alla zucchero rimasto ed il succo di limone. Ha fatto bollire per un minuto e, nel frattempo, ha tagliato la parte colorata della buccia a pezzettini e l'ha fatta cuocere in acqua e zucchero per ottenere scorze d'arancia semicandite che ha aggiunto alla marmellata, frullando tutto con il mixer ad immersione.
L'assemblaggio ha seguito un preciso schema di stratificazione: all'interno di un anello ha posto prima un disco di pan di Spagna che ha inzuppato di sciroppo all'arancia, poi uno strato di marmellata di mezzo cm, uno strato generoso di mousse al cioccolato. Quindi, un altro disco di pan di Spagna impregnato di bagna, ancora uno strato di marmellata, fino a completare la torta con l'ultimo strato di mousse, arrivando al bordo dell'anello. Quindi ha livellato e congelato la torta.
Con le fruste, Sal De Riso ha montato per 15 minuti il burro morbido insieme al cioccolato fuso (ma non caldo) e la crema pasticcera a temperatura ambiente. Quindi, ha inserito la crema ottenuta in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia e ha usato la mousseline per decorare i bordi della torta congelata.
Con la crema rimasta, ha creato dei serpentelli su un vassoio e li ha congelati. Quindi, li ha spezzati e li disposti sulla superficie della torta, che ha spolverato con il cacao amaro.
Una performance che ha fuso tecnica e passione in un dolce dal gusto avvolgente e raffinato.
Tutto il procedimento è disponibile su RaiPlay.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100067101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...