Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetDalla Costiera Amalfitana Sal De Riso conquista il secondo posto per il "Miglior Panettone d'Italia"

Gourmet

I maestri campani protagonisti del concorso della Gazzetta dello Sport dedicato a una specialità milanese

Dalla Costiera Amalfitana Sal De Riso conquista il secondo posto per il "Miglior Panettone d'Italia"

Un trionfo che celebra l’eccellenza e la tradizione dolciaria campana, capace di competere ai massimi livelli nazionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 13:00:41

La Campania è protagonista nel mondo della pasticceria nazionale, posizionandosi ai vertici del prestigioso concorso dedicato al panettone, organizzato dalla Gazzetta dello Sport.

A brillare sul podio di un concorso dedicato a una specialità milanese sono stati due maestri pasticcieri campani: Sal De Riso, icona della Costiera Amalfitana, si è classificato al secondo posto, alle spalle del padovano Luigi Biasetto, mentre il pompeiano Salvatore Gabbiano ha conquistato la medaglia di bronzo.

Sal De Riso, già vincitore in passato del concorso "Miglior Panettone d'Italia" , ha confermato ancora una volta la sua maestria nell'arte del lievitato. I suoi panettoni, celebri per l'equilibrio perfetto tra tecnica e creatività, continuano a conquistare il palato di giurie e consumatori in tutta Italia.

L'alta considerazione per i panettoni campani è evidente nella massiccia presenza di questi prodotti artigianali nei negozi di tutt'Italia. E non solo...

Chef stellati come Gennaro Esposito ed Ernesto Iaccarino stanno riscoprendo il panettone come elemento distintivo, realizzando creazioni uniche con ingredienti locali, come i limoni e le arance biologiche della Costiera Sorrentina. Anche lo chef Vincenzo Russo del Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, si è aggiunto alla lista con il panettone griffato dal ristorante Bluh, insignito di una stella Michelin.

Il panettone si conferma, così, uno strumento di promozione territoriale e culturale. In Campania, l'attenzione alla qualità e l'innovazione sposano la tradizione, creando un panorama ricco di eccellenze, dalle produzioni artigianali di piccole realtà come il consolidato marchio Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino.

Il risultato di Sal De Riso al concorso della Gazzetta dello Sport è l'ennesima dimostrazione che la Campania non è solo terra di sole e mare, ma anche un laboratorio d'arte dolciaria capace di conquistare l'Italia intera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100686109

Gourmet

Gourmet

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

Gourmet

Nasce il “Pomodotto": il pasticciotto della Valle del Miscano

Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...

Gourmet

L’Arcimboldo d’Oro 2025 celebra gli artisti del gusto della Costiera Amalfitana

Lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice del Teatro Totò, a Napoli, si è tenuta la XII Edizione del Festival Artisti del Gusto de L’Arcimboldo d’Oro, un evento che ha riunito oltre 600 professionisti del settore food. Organizzato da Angela Merolla, direttrice del magazine L’Arcimboldo, l’evento...

Gourmet

Giuseppe Villani, il pizzaiolo di Agerola vince l'Arcimboldo d'Oro e approda a Casa Sanremo 2025

Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno