Tu sei qui: GourmetDalla tradizione campana una ricetta che unisce il gusto del mare alla freschezza della terra
Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 16:20:20
Un piatto che racconta l'essenza della cucina campana, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori autentici e armoniosi. Il "Tubettoni Mare Monti", firmato dallo chef Francesco Porto del ristorante "La Romantica" di Forio d'Ischia, è un omaggio alla tradizione culinaria dell'isola e alla versatilità della gastronomia mediterranea.
La ricetta originale, nata sul finire degli anni 80, prevede l'uso di ingredienti semplici ma di qualità: tubettoni, cozze fresche, zucchine, pomodori pelati, panna da cucina, cipolla, prezzemolo e parmigiano. Il tutto viene insaporito con olio extravergine d'oliva, sale e pepe, in un equilibrio perfetto di gusto.
La preparazione è rapida e intuitiva, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto gourmet senza complicazioni. Si inizia con l'apertura delle cozze, che vengono sgusciate e tagliate a pezzetti. Nel frattempo, le zucchine vengono soffritte in poco olio per esaltarne la dolcezza. La cipolla, fatta imbiondire, costituisce la base del condimento, a cui si uniscono le cozze, le zucchine e i pomodori pelati. L'aggiunta della panna dona alla salsa una consistenza cremosa, da far cuocere giusto il tempo necessario per amalgamare i sapori.
Il tocco finale è dato dai tubettoni, cotti al dente e conditi con questa salsa straordinaria. Una spolverata di parmigiano e prezzemolo tritato completa il piatto, che va servito rigorosamente caldo.
Questo piatto rappresenta un viaggio sensoriale tra i profumi del mare e i colori dell'orto, perfetto per conquistare il cuore di chiunque lo assaggi.
Lo chef Franco Porto è un'istituzione a Ischia così come questa ricetta, ormai fuori dal menù, entrata di diritto nella storia della grande cucina campana, accessibile e al contempo ricercata.
Se vi trovate a Forio d'Ischia, una visita a "La Romantica" sarà l'occasione perfetta per immergervi nei sapori autentici dell'isola, dove la passione per la cucina diventa arte.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10693101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...