Tu sei qui: GourmetDialoghi sulla pizza: Antonino Esposito e Fabrizio Mangoni stasera a San Mauro Cilento con cooking show e degustazioni
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 settembre 2016 12:37:38
Antonino e ‘o Professore a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno, per parlare di pizza, tra un boccone e l'altro.
Il primo è Antonino Esposito, maestro pizzaiolo, patron dell'Acqu' e sale di Sorrento. L'altro, ‘o Professore, è Fabrizio Mangoni, docente di Urbanistica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, architetto e gastronomo.
Insieme, Antonino e ‘o professore, sono i volti di Piacere Pizza, format di successo di Alice Tv.
Si ritroveranno, stasera (venerdì 9 settembre), alle 19.30, presso il ristorante il Frantoio della cooperativa Nuovo Cilento, per raccontare la storia della pizza napoletana, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Andando spesso e volentieri fuori traccia, parlando di birre artigianali e dolci.
Nel corso della serata verranno serviti assaggi di pizza Margherita, di pizza Marinara e di focaccia ateniese. E, in conclusione, un sorbetto di leopardi alla crema pasticcera.
«Partendo dagli archetipi, dall'archestrato di Gela con la sua focaccia ateniese, la focaccia dell'Eneide, arriveremo al mitico disco della pizza napoletana, prodotto tipico della Dieta Mediterranea - racconta Fabrizio Mangoni - Molto ci sofferemo sulla storia della pizza Margherita, e su quel lungo viaggio nel gusto, iniziato nel 1889 con il tentativo di creare una pietanza speciale da offrire alla regina nella reggia di Capodimonte. Il racconto di quell'episodio sarà anche lo spunto per descrivere la Napoli di fine secolo, piena di progetti e speranze».
«Tra me e Fabrizio Mangoni, sia in tv, che negli eventi a cui partecipiamo in giro per l'Italia, nascono sempre dei dialoghi divertenti, in cui la pizza diviene il pretesto per raccontare aneddoti - dice Antonino Esposito - E sarà così anche in questa occasione, in cui inoltre presenteremo le tecniche di fattura delle diverse pizze, offrendole in degustazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109124104
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...