Tu sei qui: GourmetFesta del Papà, perché non preparare le Zeppole di San Giuseppe in casa? /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 13:22:53
Anche le zeppole di San Giuseppe, dolce tradizionale della Festa del Papà, non potranno essere prodotte e acquistate (se non nei panifici che le hanno sempre proposte). Quale occasione migliore, dunque, che farle a casa insieme alla famiglia?
Vi proponiamo la golosissima ricetta della Pasticceria Gambardella di Minori.
Per la pasta choux
500 ml d' acqua
300 gr di burro
500 gr di farina
10 gr di sale fino
Mettere l'acqua sul fuoco aggiungendo il burro a tocchetti, far cuocere a fuoco medio, prima che giunga ad ebollizione versare la farina e il sale all'interno del composto e girare, far cuocere un po' e versare nella planetaria. Far girare un po' in modo tale che esca il vapore e si raffreddi un po', versare un po' alla volta le uova sbattute (circa 10). Usare una sache a poche con un becco 12 riccio o liscio per creare le zeppole direttamente su carta da forno. Per completare la preparazione preriscaldare il forno a 180° e infornare le zeppole per circa 25 minuti, tenendolo rigorosamente chiuso fino a completamento della cottura per non compromettere la struttura dello choux. Per la versione fritta, invece, cuocerle da entrambi i lati in olio a 180 gradi.
Per la crema pasticcera
1 lt latte
300 gr zucchero
10 tuorli d'uovo
150 gr farina e 30gr fecola
In un pentolino riscaldare il latte senza farlo bollire. In un secondo pentolino cuocere i tuorli e lo zucchero, unire le polveri e versare il latte un po'alla volta, facendo attenzione a non creare grumi. Aromatizzare la crema - una volta tiepida - con vaniglia, limone grattugiato o arancio. Far raffreddare il tutto prima di adoperarla per la farcitura. Se preferite, aggiungete sui riccioli di crema decorativi qualche amarena.
Detto, fatto! Buon appetito!
Fonte: Maiori News
rank: 109912105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...