Tu sei qui: GourmetFiletto di lombo di maiale con le verdure
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 17:43:12
di Maria Abate
Il lombo è un taglio pregiato tenero e magro, di colore rosso intenso, ricavato in corrispondenza della schiena del maiale, nella zona delle vertebre lombari da metà schiena alla coda.
Oggi vi proponiamo un secondo piatto con contorno "integrato", il filetto di lombo con le verdure.
Tagliamo a striscioline una melanzana, un peperone e due zucchine (ne basta una se è bella grande).
Soffriggiamo 50 g di cipolla in una padella ampia e olio extravergine d'oliva.
Quando è dorata, mettiamo in padella le verdure tagliate e aggiungiamo una spruzzata di vino bianco, un goccio d'acqua, sale e pepe, quindi lasciamo cuocere a fiamma modesta per circa 15 minuti, durante i quali verseremo altra acqua se ce ne sarà bisogno.
Nel frattempo, in una padella a parte, facciamo rosolare 800 g di filetto di lombo, tagliato a fette abbastanza piccole, in olio, timo, maggiorana e salvia (potete evitare le erbe aromatiche, se non vi piacciono).
Tagliamo a cubetti 250 g di pomodorini e li trasferiamo nella padella delle verdure insieme alla carne. Mescoliamo per bene e lasciamo qualche altro minuto sui fornelli, per amalgamare i sapori.
Siamo pronti per gustare il piatto e, contro il galateo, a fare la scarpetta con le verdure!
Fonte: Il Vescovado
rank: 105920108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...