Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetFOOD&WINE IN PROGRESS: ALLA STAZIONE LEOPOLDA DI FIRENZE IN ALTO I CALICI E FORNELLI ACCESI DAL 2 AL 3 DICEMBRE PER LA TERZA EDIZIONE DELL’EVENTO DI CUOCHI E SOMMELIER TOSCANI

Gourmet

FOOD&WINE IN PROGRESS: ALLA STAZIONE LEOPOLDA DI FIRENZE IN ALTO I CALICI E FORNELLI ACCESI DAL 2 AL 3 DICEMBRE PER LA TERZA EDIZIONE DELL’EVENTO DI CUOCHI E SOMMELIER TOSCANI

Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2017 16:20:18

Ricco programma per la terza edizione promossa da AIS Toscana E URCT: show cooking, seminari, degustazioni guidate e sessioni di mixology con i più famosi bartender Non solo vino e cibo, ma anche emozionalità, sensazioni e percezioni che il territorio dove un prodotto nasce riesce a produrre. Raccontare storie ed emozioni è uno dei temi che caratterizzeranno l’edizione 2017, la terza, di Food and Wine in Progress, l’evento che si terrà sabato 2 e domenica 3 dicembre alla Stazione Lepolda di Firenze. Cresciuta in termini di consenso e di partecipazione, la manifestazione promossa dall’Unione regionale cuochi toscani (Urct) e dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana, punta anche su quello che vino, olio e cibo riescono a raccontare, delle loro caratteristiche dovute alla terra e al sapere dell’uomo. Così, accanto a corsi di cucina, degustazioni, Master Class sul vino, ad inaugurare la giornata di sabato 2 dicembre alle 11 sarà il convegno "La comunicazione dell’enogastronomia… ieri, oggi… e domani?" moderato dal giornalista enogastronomico conduttore della rubrica TG5 Gusto Gioacchino Bonsignore, incentrato su passato presente e futuro della comunicazione in ambito enogastronomico. e annovera tra i relatori il Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta e il Presidente della Federazione Italiana Cuochi Rocco Pozzulo, il Prof. Attilio Scienza e il critico gastronomico Valerio Visintin Pietro Tonutti, Direttore del Master in Vini Italiani e Mercati Mondiali dell’Università Sant’Anna di Pisa, Matteo Parigi Bini, Editore della rivista Sommelier Toscana, Marco Rossi, socio e brand ambassadeur di Wine Tv. Comunicazione che sarà declinata anche nelle due forme tradizionali. Come, sabato alle ore 14, attraverso la presentazione del libro "Vini italiani …. complicati proprio come gli italiani. I motivi per cui ho scritto Italian Wine Unplugged Grape by Grape" scritto da Stevie Kim, Direttrice del team internazionale di Vinitaly, presente alla Leopolda e domenica alle 15,50 con la presentazione del libro – "Il respiro del Vino" del professore Luigi Moio presentato da Cristiano Cini ed anche con l’esperienza vissuta direttamente da Alberto Lupini raccontata sabato alle ore 17,20 nell’incontro "La comunicazione nel mondo dell’Enogastronomia". Food and Wine in Progress: i migliori sommelier, i migliori chef italiani, i barman e i produttori di eccellenze enogastronomiche. La terza edizione di Food and Wine in Progress è pronta a prendere il via. Dalle 10 alle 19 di sabato 2 e domenica 3, il mondo dei sommelier e dei cuochi daranno vita a una vetrina unica nel suo genere in cui il mondo del food and wine di qualità sarà protagonista con degustazioni, seminari, momenti di approfondimento e tanti produttori da incontrare. Un evento pensato sia per gli operatori del settore, ma anche per gli appassionati di eccellenze enogastronomiche. I vini di Eccellenza Toscana" con i sommelier Ais. Alla Leopolda, con Food and Wine in Progress torna "Eccellenza Toscana" l’appuntamento di Ais Toscana con oltre mille etichette di 150 produttori toscani. Inoltre appuntamenti e approfondimenti con le sessioni di pillole di degustazione sul vino, gli AIS Wine Tour per scoprire attraverso percorsi guidati le migliori espressioni enologiche della Toscana. Spazio alla cucina e ai cuochi. L’area cooking show è dedicata al cibo e alla cucina, gestita dall’Unione Regionale dei Cuochi Toscani con una nuova proposta: "Toscana Food and Wine experience", rassegna di cibo, vino e cooking show per la realizzazione di piatti in abbinamento a vini proposti da sommelier aderenti ad AIS Toscana. Vino, cibo, ma anche cocktail. Anche per questa edizione prosegue la collaborazione con i Mixologist di Cocktail in the World, Coldiretti e Confcommercio Toscana, associazioni che raccoglieranno in fiera una selezione di agricoltori di qualità, oltre al mondo dei panificatori e dei macellai toscani. Anche per l’edizione di 2017 di Food and Wine in Progress proseguono le collaborazioni con Mixologist di Cocktail in the World, Confcommercio Toscana che rinnova la sua partecipazione con macellai e panificatori di Federcarni e Assipan Toscana negli spazi di esposizione e vendita - accompagnata da dimostrazioni pratiche – con Confartigianato Alimentazione Firenze e Coldiretti. Il programma dettagliato è disponibile al sito ufficiale della manifestazione http://www.foodandwineinprogress.it/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10113100

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno