Tu sei qui: GourmetGuida Michelin premia la cultura gastronomica di Vico Equense: da Cannavacciuolo ad Esposito, da Guida a D'Urso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:06:47
Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per i continui successi della città nel campo della gastronomia.
"Ogni anno riusciamo sempre ad aggiungere un nuovo tassello alla nostra cultura gastronomica", ha dichiarato Aiello, sottolineando come Vico Equense stia guadagnando notorietà a livello mondiale grazie ai suoi chef rinomati e alla qualità della sua cucina.
Un motivo di particolare orgoglio per il sindaco è la conferma delle stelle Michelin per alcuni ristoranti locali. In particolare, il ristorante di Antonino Cannavacciuolo ha mantenuto le sue tre stelle, mentre Gennaro Esposito ha ricevuto due stelle per il suo ristorante "La Torre del Saracino".
Anche Peppe Guida e Giuseppe D'Urso sono stati riconosciuti con una stella ciascuno. Aiello ha inoltre evidenziato il prestigioso Mentor Award ricevuto da Cannavacciuolo, che riconosce la sua capacità di formare giovani talenti e trasmettere la sua passione per la cucina in modo diretto e coinvolgente.
"È grazie a questi chef che il nome della nostra città risuona nel mondo", ha continuato Aiello, esprimendo speranza che possano raggiungere ulteriori traguardi prestigiosi. Concludendo il suo intervento con un incoraggiamento: "Ad maiora", il sindaco ha ribadito l'importanza della vocazione di Vico Equense come "Città del Gusto", un'identità che continua a crescere e a farsi apprezzare anche oltre i confini nazionali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...