Tu sei qui: GourmetI dolci di Carnevale: le castagnole, che bontà! [RICETTA]
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 18:20:48
Le castagnole sono un dolce diffuso in tutta Italia dall’origine molto antica. È stato, infatti, ritrovato nell'Archivio di Stato di Viterbo un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, di cui una prevede persino la cottura al forno.
Nella tradizione italiana, insieme alle chiacchiere, le castagnole sono considerate uno dei simboli del Carnevale, ultimo giorno in cui è possibile mangiare in abbondanza, dato che durante la Quaresima bisogna osservare un periodo di penitenza, digiuno e rinuncia.
Di seguito vi proponiamo una gustosa ricetta per preparare 30 golosissime castagnole.
200 g di farina
50 g di zucchero
40 g di burro
2 uova piccole
1 bacca di vaniglia
½ buccia di limone
1 pizzico di sale
8 g di lievito in polvere
Zucchero a velo q. b.
Olio di semi di girasole
Mettete in una ciotola la farina, le uova, lo zucchero, il burro, i semi di una bacca di vaniglia, il sale, la scorza grattugiata del limone, il liquore e il lievito. Lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli, poi trasferite l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata e impastate fino ad ottenere un composto morbido, liscio e compatto. Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto e poi formate dei cordoncini di pasta dello spessore di un paio di centimetri circa, quindi tagliateli a pezzetti grandi come delle grosse nocciole. Formate con i palmi delle mani delle palline e friggetele un po’ alla volta in abbondante olio e a fiamma bassa, rigirandole nella padella finché risulteranno ben gonfie e dorate e cominceranno a galleggiare. Una volta pronte, asciugate le vostre castagnole su un foglio di carta assorbente, spolverizzatele con dello zucchero a velo e... Buon Carnevale!
Fonte: Amalfi News
rank: 100522108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...