Tu sei qui: GourmetIl 23 agosto arriva "Conca sotto le stelle": un percorso itinerante dedicato alla sfogliatella Santarosa tra musica, teatro e arte
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 11:49:13
Sarà una delegazione del gruppo Campania di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana), neonata associazione fondata da Igino Massari che raccoglie le migliori professionalità e le eccellenze più esclusive della pasticceria, ad animare e qualificare la proposta gastronomica della serata evento Conca sotto le stelle, in programma a Conca dei Marini il 23 agosto prossimo (inizio ore 21.30).
Un percorso itinerante fortemente voluto dall'Amministrazione comunale del piccolo borgo costiero tra i più belli d'Italia per promuoverne l'arte, il paesaggio e i sapori, in cui protagonista assoluta sarà la sfogliatella Santarosa, che la tradizione vuole sia nata qui, nel Settecento, presso l'omonimo Monastero. Il dolce, proprio nel giorno della festa di Santa Rosa da Lima, sarà declinato in tutte le sue possibili versioni, da quelle della tradizione a quelle più originali, dai maestri APEI: Marco De Vivo e Alfonso Schiavone, della storica pasticceria De Vivo di Pompei, proporranno il Panettone Santarosa e i Santarosa Chips; Vincenzo Donnarumma, della pasticceria Peccati di gola di Pimonte, lo Snack Santarosa; Vincenzo Faiella, della Pasticceria Faiella Pastry chef di San Marzano sul Sarno la Santarosa salata e quella moderna; Giuseppe Manilia, della Maison Manilia di Montesano sulla Marcellana, la Santarosa in trasparenza; Nicola e Andrea Pansa, della storica Pasticceria Pansa di Amalfi e padroni di casa della serata, la Santarosa del Monastero e la Santarosa classica.
Il percorso si articolerà tra le stradine e i belvedere del borgo, e sarà animato da spettacoli di musica, teatro, artisti di strada ed esposizioni. Partenza dal Monastero Santa Rosa con Vi racconto Conca, spettacolo di parole, musica e danza di Damiano e Michela Andretta, con Marta Mazzeo, Sergio Esposito e Stefano Dentato; a seguire, in Piazza Olmo, Promenade a Sud, concerto di musica popolare con Matteo Mauriello, Marianita Carfora e Nadia Pepe; nella piazzetta Sant'Antonio A piedi nudi, musiche e testi di Giorgio Adamo, coreografie di Rossana Vassallo, accompagnamento musicale di Massimino Vorza; sul sagrato della chiesa di San Michele Le CuntastroppoleStefania Spanò e Angela Dionisia Severino, narratrici di cunti antichi e novelle (regia di Michele Del Grosso). Finale a San Pancrazio con Giusi Di Giuseppe al sassofono e dj set.
Le esposizioni artistiche presenti lungo il percorso saranno di Giuseppe Di Guida, Peppe Palermo e Marco Fusco.
Leggi anche:
A Conca dei Marini torna il "Santarosa Pastry Cup", mancava dal 2019. Atteso Iginio Massari
Fonte: Amalfi News
rank: 109849101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...