Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl 26 settembre anche il Maestro Alfonso Pepe con Sal De Riso per celebrare sua Maestà la Sfogliatella

Gourmet

Costiera Amalfitana, Conca Dei Marini, Sfogliatella, Santarosa Pastry Cup 2019

Il 26 settembre anche il Maestro Alfonso Pepe con Sal De Riso per celebrare sua Maestà la Sfogliatella

Svelati i nomi dei giudici che decreternno il vincitore dell’VIII edizione del Santarosa Pastry Cup

Inserito da (admin), sabato 17 agosto 2019 11:55:49

"La Santarosa...Sciantosa" è il tema audace quanto originale scelto per l'edizione 2019 del Santarosa Pastry Cup, kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici nazionali, tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia.

I pasticcieri finalisti, dunque, saranno chiamati a sfidarsi a colpi di prelibatezze dolciarie, presentando una creazione chiaramente ispirata alla Santarosa, arricchendola con un elemento "dal sapore francese"; un quid, insomma, in grado di collegare tre luoghi molto diversi tra loro: Conca dei Marini, il borgo costiero dove nel 1700 fu preparata per la prima volta la sfogliatella nel suggestivo Monastero di Santa Rosa a picco sul mare, la Parigi della Belle Epoque con la moda dei Café-Chantant e la Napoli di fine Ottocento che ha saputo rielaborare la tradizione transalpina con caratteri propri e distintivi. Proprio a Napoli, infatti, la chanteuse parigina si trasformò nella "sciantosa", una donna ammaliatrice e seducente, icona di stile e charme, affascinate d'aspetto, aggraziata nel portamento e misteriosa nello sguardo. Proprio come la Sfogliatella Santarosa, un dolce dalla croccantezza accattivante e dalla piacevole armonia di sapori che all'ombra del Vesuvio, incontrando i gusti dell'epoca, vestì i panni della sua versione "riccia".
Ad una giuria di qualità, costituita come sempre da eccellenze assolute del settore gastronomico nazionale e, da quest'anno, anche personalità di caratura internazionale, il compito di decretare, il prossimo 26 settembre, il vincitore dell'VIII edizione del Santarosa Pastry Cup:
- Gino Fabbri, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani e professionista di fama internazionale;
- Paolo Sacchetti, vice presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, appassionato ambasciatore della grande tradizione del dolce italiano;
- Yann Duytsche, collaboratore per 12 anni con l'Ecole du Grand Chocolat Valrhona, nel 2006 apre una sua pasticceria e cioccolateria, la "Dolç par yann Duytsche", nei pressi di Barcellona;
- Sal De Riso, membro dell'AMPI, è riuscito a far conoscere al grande pubblico i profumi, i colori e i sapori della Costa d'Amalfi, declinandoli in creazioni dolciarie oggi apprezzate in tutto il mondo;
- Nicola Pansa, orgoglioso rappresentante della quinta generazione di una famiglia che dal 1830 ha scritto la storia della pasticceria amalfitana e che, dal 2017, ha legato il suo nome a quello del Santarosa Pastry Cup entrando a far parte del team organizzativo;
- Alfonso Pepe, membro dell'AMPI e apprezzato pasticciere che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto;
- Natale Giunta, chef siciliano e volto noto de La Prova del Cuoco, è una carica di energia pura che si fonde alla perfezione con la sua grande creatività e professionalità;
- Mauro Bochicchio, imprenditore italiano residente in Francia, ideatore del Cultural Paris, il primo festival delle eccellenze enogastronomiche italiane che si tiene ogni anno a Parigi;
- Eleonora Cozzella, giornalista e critico di cucina, ispettrice della Guida Ristoranti dell'Espresso, a capo della giuria italiana del world ‘s 50 best Restaurants e ospite fissa a Masterchef.

Media Partner
AmalfiCoast.com - Pasticceria Internazionale

Il regolamento completo è scaricabile dal sito web ufficiale della kermesse: www.santarosapastrycup.com
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina FB ufficiale del Santarosa Pastry Cup:Santarosa Pastry Cup

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104322105

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno