Tu sei qui: GourmetIl Faro di Capo d’Orso di Maiori tra i “Dieci ristoranti dove tornare appena tutto ricomincerà”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 marzo 2020 09:57:45
È stato inserito nella top ten dei ristoranti in cui tornare dopo la fine dell'emergenza da Coronavirus, secondo La Repubblica. Nell'articolo di Marco Colognese, uscito il 23 marzo, si elencano quei tempi del gusto italiano in cui riscoprire l'eccellenza della gastronomia italiana e tra essi c'è Il Faro di Capo d'Orso di Maiori.
In questo periodo buio, scrive l'autore, «sono le nostre passioni a sorreggerci [...]. Così, tanto chi sta leggendo queste righe, quanto io che le sto scrivendo, tra le sue ha l'amore per il mangiar bene. Per questo sto immaginando dove tornare non appena sarò di nuovo libero di farlo: sono una decina di luoghi, con volti e piatti che mi mancano da un po' ma che ho ancora ben nitidi in mente».
Nella sua recensione, poi, elogia la location, la sala, la cucina e la cantina del ristorante maiorese. «Raggiungere una qualunque delle magnifiche cittadine che si susseguono in Costiera Amalfitana, soprattutto in piena stagione, richiede tempo. D'altro canto, la fretta è nemica e la vista di cui si gode è ineguagliabile. Non fa eccezione l'incredibile panorama che attende gli ospiti al Faro di Capo d'Orso, raffinato locale dove il giovanissimo Bonny Ferrara fa gli onori di casa presentando l'eccellente cucina di Francesco Sodano e una cantina con un assortimento di alta categoria».
Fonte: Maiori News
rank: 100913107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...