Tu sei qui: GourmetIl risotto con limone candito e colatura di alici di Alessandro Tormolino del “Sensi” di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 13:05:21
Da Vissani a Iaccarino, da Colagreco a Locatelli, Alessandro Tormolino vanta una lunga esperienza con i nomi più importanti della ristorazione. Oggi è l'executive chef del Sensi Restaurant di Amalfi dove propone una sua personale cucina a metà strada tra l'innovazione e la tradizione.
Tra i suoi capolavori vi proponiamo la ricetta presentata alla "Chef's Collection" dello scorso 16 novembre all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Si tratta del Risotto con acqua di pomodoro giallo, calamaretti spillo, limone candito, caviale di cottura di alici e aglio nero.
Ingredienti per 4 persone:
280g di riso Carnaroli (Azienda Agricola Salera)
1 l di acqua di pomodoro giallo
2 limoni Sfusato Amalfitano
400 g di brodo
200 g di calamaretti spillo
40 cl di olio evo
20 g di burro di Normandia
q.b. sale fino
Caviale di colatura di alici
30 g colatura di alici
70 cl di acqua
2 g di agar agar
Croccante all'aglio nero
2 g di aglio nero
10 g di nero di seppia
10 g di sale fino
40 g di zucchero
50 g di farina di mandorla
50 g di farina 00
50 g di burro
Per il croccante all'aglio nero: in una ciotolina unire tutti gli ingredienti, versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 160° per circa 20 min. Per il caviale di colatura: in un pentolino unire tutti gli ingredienti, portare ad ebollizione. Dopodiché versare il tutto in un biberon e far gocciolare il composto in una ciotola con olio freddo da congelatore.
In una casseruola tostare il riso a fiamma bassa, salare e bagnare con acqua di pomodoro giallo e brodo vegetale e cuocere lentamente. Infine mantecare il risotto con il burro. Lasciare riposare coperto per un minuto. In un piatto di portata posizionare il risotto al centro, infine aggiungere sopra i calamaretti spillo, il caviale di colatura, il croccante di aglio nero e il limone candito.
Fonte: Amalfi News
rank: 103725104
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...