Tu sei qui: GourmetIl SorrentoOrangeWeek tiene a battesimo 9 dolci inediti all'arancia / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 febbraio 2022 15:54:16
Sono ben nove i nuovi dolci all'arancia che si potranno assaggiare nelle pasticcerie e nei ristoranti della Penisola sorrentina, elaborati da altrettanti pasticceri locali, in omaggio all'iniziativa promossa da Penisolaverde, SorrentoOrangeWeek.
Gli organizzatori dell'evento hanno invitato gli artigiani dell'arte bianca a realizzare un dolce inedito all'arancia, con l'unico vincolo di utilizzare le marmellate e gli oli prodotti dai frutti delle alberature pubbliche e trasformati, rispettivamente, dall'Azienda Agricola Terranova e dalla Cooperativa Solagri.
La Dolce Sorrento, bottega specializzata in gelateria e pasticceria, ha messo a punto una torta di pasta frolla all'arancia con una mousse glassata all'arancia, e l'ha battezzata "L'A dolce".
Sempre a Sorrento, il ristorante Basilico Italia ha puntato alla rielaborazione della Caprese, proposta in versione agrumata e servita in monoporzione; "Armida all'Arancia" è già presente in menù.
Una frolla al frangipane arricchita da una ganache all'arancia e da cioccolato fondente è "‘O Sole mio", la proposta del giovane Giuseppe Esposito, pasticcere del Roxy Bar di Sant'Agata sui due Golfi.
Mario Terminiello, della Pasticceria Chiaradi Sant'Agnello, a cui i profumi dell'arancia evocano ricordi legati all'infanzia e al giardino di casa, ha creato, assieme ai suoi collaboratori, un dolce da credenza: una frolla al cacao e arancia con uno strato di marmellata all'arancia, il "Morbidotto all'arancia".
La storica Pasticceria Pina di Sant'Agnello ha abbinato la meringa, grande classico della pasticceria italiana, alle risorse aromatiche squisitamente territoriali: l'arancia bionda sorrentina e l'arancia amara, associate nel dare gusto alla frolla e profondità all'orange curd del suo "Sole amaro".
L'Antico Francischiello, il ristorante massese annoverato nel prestigioso elenco dei Locali Storici d'Italia, ha messo in carta una "Arancia deliziosa": bavarese all'arancia, ricoperta di marmellata di arance amare e servita con un crumble croccante.
A Sorrento, la centralissima Pasticceria Primavera presenta i suoi "Strudel Sorrento Orange", monoporzioni di pasta frolla e pasta sfoglia con crema pasticceria, infusione di olio essenziale e marmellata di arancia.
Mentre dalle cucine dell'Imperial Hotel Tramontano, Pasquale Di Meglio proporrà agli ospiti della struttura le sue "Note d'Arancia": Pan di Spagna all'arancia, con crema inglese all'arancia e spicchi del frutto fresco pelati a vivo.
Ultima ma non ultima, l'occasione offerta dalla scuola di cucina gestita da Nicola Gargiulo, Sapori in Cucina di Sant'Agnello, dove si potrà imparare a realizzare, tra le altre cose, una deliziosa "Sinfonia d'Arancia": un Pan di Spagna alle arance e mandorle, con bavarese al cioccolato bianco e arancia e ganache al cioccolato fondente e arancia.
L'elenco completo delle proposte è consultabile sulla pagina facebook dell'iniziativa: Sorrento Orange Week
Chi volesse assaggiare, in anteprima, i nuovi dolci all'arancia, potrà farlo durante il prossimo week end: sabato 26 e domenica 27 febbraio, in ognuna delle attività coinvolte.
Foto in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 10117104
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...