Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl soufflé al limone firmato Gennaro Russo, executive chef del "Sirenuse" di Positano

Gourmet

Il soufflé al limone firmato Gennaro Russo, executive chef del "Sirenuse" di Positano

Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2018 19:39:27

Preparare un soufflé al limone non è così complicato, purché tu segua alcune semplici regole e procedure. Parola di Gennaro Russo, executive chef del Sirenuse di Positano. Il consiglio principale è mai e poi mai aprire il forno mentre il soufflé sta cuocendo. Servito in ciotole o in stampini singoli resistenti al forno, il soufflé al limone è un piatto perfetto da servire in una giornata autunnale fresca o piovosa, con la sua combinazione di scorza di limone della Costiera Amalfitana e schiuma di uova calda e nutriente. Ecco come prepararlo secondo la ricetta dello chef.

 

INGREDIENTI

Per la crema al limone:

  • 250 g di latte
  • 300 g di zucchero
  • 350 g singola (versando) crema
  • 180 g di tuorli 100 g di farina bianca fine (00 italiano o equivalente)
  • 50 g di burro fuso
  • Scorza di 5 limoni grattugiata

Per il soufflé:

  • 170 g di panna al limone (come sopra) 30 g di yogurt bianco puro
  • Scorza grattugiata di 2 limoni (la buccia gialla, non il midollo bianco)
  • 160 g di albume d'uovo 40 g di zucchero

PREPARAZIONE

Iniziare preparando la crema al limone. Scaldare il latte in una casseruola, ma non farlo bollire. Separatamente, in una ciotola, montare i tuorli e lo zucchero insieme fino a ottenere una crema, usando una frusta o un frullatore a mano. Setacciare la farina e continuare a battere, assicurandosi che non ci siano grumi, quindi aggiungere il latte caldo. Sbattere energicamente fino ad ottenere un liquido omogeneo, quindi versarlo nella casseruola (attraverso un colino per essere più precisi) e riscaldarlo, sbattendo regolarmente, finché non si è ridotto e addensato un po'. Quando è pronta, accantonare e lasciare raffreddare.

Quindi accendere il forno, impostandolo su 210° C. Spazzolare le ciotole prescelti con del burro fuso, spolverare con lo zucchero a velo e riporre in frigorifero. Quindi, montare gli albumi in una grande ciotola fino a che non siano ben aerati, quindi aggiungere lo zucchero e continuare a frullare fino a formare delle cime morbide quando si solleva il frullino dalla miscela.

Controllando che la crema al limone si sia raffreddata a temperatura ambiente, aggiungere gli albumi montati con un cucchiaio di metallo, un cucchiaio alla volta, per mantenere il composto ben aerato. Continuare fino a quando la miscela è di colore giallo paglierino uniforme.

Riempire gli stampini con il composto e livellare con una spatola. Metterli su una teglia al centro del forno per 15 minuti, resistendo alla tentazione di aprire la porta per guardare mentre si stanno alzando. Togliere dal forno, spolverare con zucchero a velo e servire benissimo e caldo.

 

Foto © Roberto Salomone

Articolo © Sirenuse Journal

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104325108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno