Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl XVIII Trofeo Caputo incorona Ciro Magnetti Campione del Mondo e vola a New York

Gourmet

Il XVIII Trofeo Caputo incorona Ciro Magnetti Campione del Mondo e vola a New York

Inserito da (admin), venerdì 20 settembre 2019 09:56:16

Il titolo di Campione del Mondo dei Pizzaiuoli - XVIII Trofeo Caputo se l’è aggiudicato Ciro Magnetti di Melito di Napoli. Ma non pensiate che il suo sia stato un colpo di fortuna, lui il titolo l’ha inseguito con ostinazione, partecipando alle diverse edizioni e concorrendo, nel corso degli anni, in differenti categorie. Il Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli lo ha già visto trionfare, infatti, in altre specialità: nel 2018 ha conquistato il primo posto nella categoria Pizza di Stagione, nel 2016 è salito sul secondo gradino del podio nella categoria Pizza senza Glutine e nel 2015 è arrivato primo in quella dedicata alla Pizza al Metro. Un campione più campione di così, non si era mai visto. Al secondo posto si è classificato Ferdinando Percoco, in forza presso Rosso Pomodoro. Anche lui è già salito sul podio nel corso di altre competizioni del Campionato Mondiale dei Pizzaiuoli. La medaglia di bronzo, nella categoria S.T.G. (quella che incorona il Campione del Mondo), è andata a una donna, la giapponese Akiyo Okabayashi. Una vittoria, la sua, emblematica della crescente e qualificata presenza femminile nelle competizioni internazionali e nella professione tout court. A testimonianza della sempre maggiore importanza delle donne nel mondo della pizza, è stata costituita a Napoli, per iniziativa dell’Ad del Mulino Caputo, Antimo Caputo, un’associazione che le rappresenta e che permetterà a tutte loro, dall’America all’Oriente, di competere e confrontarsi in diverse capitali del mondo. [caption] I vincitori delle diverse categorie (Pizza veloce, larga, freestyle, in teglia, fritta, di stagione, contemporanea, in pala, senza glutine, classica, americana).
foto copyright Renna De Maddi[/caption] La vera novità di quest’anno è rappresentata dallo stile proposto dai giovani pizzaioli, che mette in primo piano la lavorazione della pizza chiamata "Contemporanea". Ma in cosa consiste? In un approccio a un nuovo impasto, grazie all’utilizzo della farina Nuvola, che consente di realizzare una pizza che ha come caratteristica principale la scioglievolezza, cioè morbidezza, sofficità, elasticità, a vantaggio del gusto e della digeribilità. Antimo Caputo ne è orgoglioso: "Stiamo assistendo a un passaggio importante nell’evoluzione degli impasti, che porta a una pizza dal cornicione svuotato, con una grande alveolatura, e una giusta croccantezza." Si può dire che a Napoli, e non poteva essere altrimenti, è nato un nuovo modo di realizzare la pizza: la Pizza Contemporanea. La categoria della Pizza Contemporanea ha visto trionfare Giuseppe Cutraro che, dopo 12 anni in giro per il mondo, è approdato a Parigi dove coordina il lavoro di 80 pizzaioli, impegnati nelle pizzerie targate Big Mamma; seguito da Vincenzo Capuano, delle omonime pizzerie napoletane e dal giapponese Takumi Nakamura. La giovane Laura Meyer, italoamericana arrivata direttamente da San Francisco, ha gareggiato con una grandissima grinta ed è riuscita imporre il suo stile in un’altra delle categorie più innovative e interessanti della competizione, quella della Pizza Americana. Molto soddisfatto Antimo Caputo, a conclusione della manifestazione, suggellata dal taglio della torta preparata ad hoc dal maestro pasticcere Sabatino Sirica: "Questa edizione è stata davvero eccezionale. Le due nuove categorie di gara, Pizza Contemporanea e Pizza Americana, hanno fatto arrivare a Napoli tantissimi pizzaioli da oltre 50 Paesi del mondo, assieme a importanti rappresentati del food di Oltreoceano. Con l’organizzazione del Trofeo e del Napoli Pizza Village è stata consacrata la mission di questo evento che è anche promotore del territorio e volano per l’export internazionale. Sulla scorta di questo grande successo, ai primi di ottobre a New York accenderemo ben 30 forni durante le celebrazioni del Columbus Day. Il gemellaggio è stato consacrato dal Console americano a Napoli, Karen Schinnerer." Già dalla prossima settimana si riparte, da Atlantic City, con la "Caputo Cup", organizzata, come il Campionato del Mondo, dalla APN, coordinata da Sergio Miccù. [By Mulino Caputo / ph: Renna- De Maddi]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10663107

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno