Tu sei qui: GourmetL’amministrazione comunale di Vietri sul Mare festeggia la stella Michelin del Volta del Fuenti, De Simone: «Un orgoglio per la nostra comunità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 10:44:49
A Vietri sul Mare, il ristorante di alta cucina Volta del Fuenti, situato nell'incantevole cornice dei Giardini del Fuenti, ha ottenuto la rinomata stella Michelin nella guida 2025, aggiungendosi alle 11 realtà della Costiera Amalfitana che hanno riconfermato il riconoscimento.
Aperto nel 2022, Volta del Fuenti è rapidamente diventato un riferimento per la gastronomia locale e nazionale, grazie al talento del giovane chef Michele De Blasio, originario di Sarno, con una carriera di prestigio sia in Italia che all'estero. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, desidera esprimere le sue congratulazioni alla proprietà, allo chef e a tutto il team del ristorante per il prestigioso riconoscimento.
«Siamo veramente orgogliosi di come il ristorante Volta del Fuenti by Michele De Blasio si sia fatto conoscere ed apprezzare in così poco tempo per la raffinatezza e la qualità della sua cucina - ha dichiarato il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - anche sul fronte della ristorazione il nostro territorio esprime certezze ed eccellenze».
Soddisfatto anche l'assessore alla cultura Daniele Benincasa: «Un risultato di forte prestigio che premia il lavoro fondato sulla ricerca e sulla qualità».
Anche il consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi ha accolto positivamente la notizia: «Il turismo di qualità passa anche attraverso un'offerta gastronomica di un certo livello. Con il riconoscimento della Guida Michelin al ristorante Volta del Fuenti by Michele De Blasio si vuole premiare l'impegno nel voler soddisfare un certo tipo di clientela».
Per il consigliere con delega alle attività produttive Raffaella Ferrara il premio rappresenta una forte opportunità: «Siamo davvero contenti che a Vietri ci sia una realtà così importante che s'inserisce in un contesto che guarda con forte interesse anche ad una utenza d'alta gamma. Questo può essere di ulteriore sprono per le altre attività vietresi che si occupano di ristorazione».
Leggi anche:
Vietri sul Mare, chef De Blasio conquista la Stella Michelin: «Nei miei piatti c'è amore e passione»
Fonte: Il Vescovado
rank: 103535108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...