Tu sei qui: GourmetL’Associazione Nazionale “Città del Vino” organizza la "Crociera Wine Experience" dall'8 al 15 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 ottobre 2023 17:57:01
L'Associazione Nazionale "Città del Vino", in collaborazione con il Sannio Consorzio Tutela Vini e l'Agenzia Viaggi Di Caprio, ha organizzato la "Crociera Wine Experience", una crociera della durata di otto giorni (dall'8 al 15 novembre 2023) con partenza da Napoli, che toccherà alcune delle più belle città del Mediterraneo occidentale (Palma de Mallorca, Barcellona, Marsiglia, Genova, La Spezia), per poi far ritorno nel capoluogo campano. La particolarità di questa crociera consiste nell'offrire, oltre ai consueti intrattenimenti a bordo e alle visite guidate a terra, ben quattro serate della "Sannio Wine Experience", con attività di degustazione e scoperta del settore enologico incluse nel pacchetto.
1°Giorno: Napoli. Ritrovo dei partecipanti al porto di Napoli nel primo pomeriggio . Disbrigo delle formalità di imbarco . Dopo la sistemazione nelle cabine assegnate, giro orientativo per conoscere la nave. Partenza e notte in viaggio. Cena a bordo. Spettacolo al teatro e divertimento nelle varie sale della nave. Pernottamento
2°Giorno: Navigazione "Sannio Wine Experience" ( il programma verrà comunicato successivamente) Pensione completa. Intera giornata dedicata a conoscere la nave e a partecipare a tutte le iniziative previste.
3°Giorno: Palma di Maiorca. Pensione completa a bordo. In mattinata arrivo a Palma e tempo liberoper escursioni e per rilassarsi sulla nave. A seguire seconda serata di "Sannio Wine Experience".Dopo cena, spettacoli teatrali e divertimento.
4°Giorno: Barcellona. Pensione completa. La capitale della Catalogna. Escursioni facoltative per visitare Parc Guell, Sagrada Familia e le Ramblas. Terza Serata dedicata a "Sannio Wine Experience"
5°Giorno: Marsiglia. Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alle escursioni individuali ad Avignone la Città dei Papi, ad Aix En Provence. Nel pomeriggio quarta serata dedicata a "Sannio Wine Experience".
6°Giorno: Genova. Pensione completa. Giornata dedicata alle escursioni facoltative: l'Acquario di Genova, Visita della città, o in alternativa Portofino. In serata spettacoli e divertimento a bordo.
7°Giorno: La Spezia. Pensione completa a bordo. Giornata dedicata alle escursioni facoltative. Le cinque Terre, La spezia, Pisa. Divertimento e spettacoli a bordo.
8° Giorno: Napoli. In mattinata arrivo a Napoli, disbrigo delle formalità di sbarco. Fine dei servizi.
Quota Individuale in cabina esterna €. 640,00
Quota individuale in cabina Balcone €. 700,00
La quota comprende: Partecipazione alle attività di Sannio Wine Experience. Il posto nella cabina prescelta per tutta la durata della crociera; Acqua durante colazione e pranzo; Tutti i pasti a bordo
(prima colazione, pranzo a buffet, the pomeridiano, cena, buffet di mezzanotte) Il servizio trasporto bagagli nei porti di inizio e termine della crociera; I mezzi di imbarco e sbarco dove la nave non attraccherà; Spettacoli serali, attività di animazione ed ingresso al casinò; Utilizzo dei luoghi comuni, palestre, piscine, etc.; Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
La Quota non comprende : Le escursioni guidate a terra nel corso della crociera; Le spese di natura personale; Le mance obbligatorie; Supplemento: Le bevande € 120,00 a persona in all inclusive, comprende vino, bevande, birra aranciata, coca cola, acqua.
«La nostra Associazione ha investito tempo ed energie considerevoli nella pianificazione della crociera, collaborando con gli esperti partner e operatori turistici coinvolti al fine di garantire un'esperienza memorabile per tutti i partecipanti. Non solo: questa prima iniziativa farà da apripista per un modello che intendiamo continuare a proporre anche in futuro, coinvolgendo di volta in volta le diverse realtà e maestranze del territorio campano, fondamenta su cui si regge la rete delle Città del Vino. Un'iniziativa unica nel suo genere e che ben si inserisce nella nuova idea di turismo consapevole di cui ci siamo spesso fatti portavoce», ha dichiarato Vincenzo Savino, Vice Sindaco del Comune di Tramonti e Coordinatore regionale Associazione "Città del Vino".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102826106
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...