Tu sei qui: GourmetL'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), giovedì 16 gennaio 2025 19:13:10
La cucina campana, famosa per la sua autenticità e il legame indissolubile con il territorio, ci regala un tuffo nel passato con una ricetta che evoca i sapori della Costiera Amalfitana degli anni '90. Parliamo dell'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico, una creazione dello chef Giuseppe Vitaglione, protagonista fino all'inizio degli anni 2000 presso la cucina de "Il San Pietro di Positano". Un piatto che unisce freschezza, eleganza e semplicità, rappresentando al meglio la tradizione gastronomica campana.
L'insalata tiepida è un'ode alla primavera e ai suoi ingredienti tipici. Le fave fresche e gli asparagi, simboli di rinascita, si fondono con la delicatezza delle mazzancolle, offrendo una sinfonia di sapori arricchita dal tocco avvolgente dell'aceto balsamico. Una preparazione che trasmette la genuinità e la raffinatezza della cucina della Costiera.
Questa ricetta è una testimonianza del talento degli chef campani che, negli anni ‘90, seppero coniugare tradizione e innovazione. Oggi, riproporla significa non solo assaporare un piatto prelibato, ma anche rivivere un'epoca in cui la cucina mediterranea iniziava a farsi conoscere in tutto il mondo per la sua eccellenza.
Che si tratti di un pranzo elegante o di una cena informale, l'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle è una scelta che conquisterà i palati più esigenti, rendendo omaggio alla tradizione della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10983101
Il "Pomodoro Quarantino piccolo" sarà protagonista della terza tappa del progetto itinerante "Il Pasticciotto incontra i territori", ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina (Le) Angelo Bisconti (già inventore tra gli altri dei pasticciotti dedicati al presidente americano Barack Obama e al...
Lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice del Teatro Totò, a Napoli, si è tenuta la XII Edizione del Festival Artisti del Gusto de L’Arcimboldo d’Oro, un evento che ha riunito oltre 600 professionisti del settore food. Organizzato da Angela Merolla, direttrice del magazine L’Arcimboldo, l’evento...
Giuseppe Villani, originario di Agerola e trapiantato in Franciacorta, sta conquistando il panorama gastronomico italiano grazie al suo impegno nella valorizzazione della pizza, un simbolo di convivialità e passione. Recentemente, Villani è stato premiato con l'Arcimboldo d'Oro, ricevendo 3 Pennelli...
Lunedì 27 gennaio è stata una giornata straordinaria per Vico Equense, grazie a due grandi protagonisti della cucina italiana, Chef Marco Di Martino e Chef Mario Cinque, che hanno conquistato ufficialmente i 3 Pennelli d'Oro dell'Arcimboldo d'Oro 2025! Chef Marco Di Martino, tornato nella sua amata terra,...