Tu sei qui: GourmetL'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico: un omaggio ai sapori degli anni '90 della Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), giovedì 16 gennaio 2025 19:13:10
La cucina campana, famosa per la sua autenticità e il legame indissolubile con il territorio, ci regala un tuffo nel passato con una ricetta che evoca i sapori della Costiera Amalfitana degli anni '90. Parliamo dell'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle all'aceto balsamico, una creazione dello chef Giuseppe Vitaglione, protagonista fino all'inizio degli anni 2000 presso la cucina de "Il San Pietro di Positano". Un piatto che unisce freschezza, eleganza e semplicità, rappresentando al meglio la tradizione gastronomica campana.
L'insalata tiepida è un'ode alla primavera e ai suoi ingredienti tipici. Le fave fresche e gli asparagi, simboli di rinascita, si fondono con la delicatezza delle mazzancolle, offrendo una sinfonia di sapori arricchita dal tocco avvolgente dell'aceto balsamico. Una preparazione che trasmette la genuinità e la raffinatezza della cucina della Costiera.
Questa ricetta è una testimonianza del talento degli chef campani che, negli anni ‘90, seppero coniugare tradizione e innovazione. Oggi, riproporla significa non solo assaporare un piatto prelibato, ma anche rivivere un'epoca in cui la cucina mediterranea iniziava a farsi conoscere in tutto il mondo per la sua eccellenza.
Che si tratti di un pranzo elegante o di una cena informale, l'insalata tiepida di fave, asparagi e mazzancolle è una scelta che conquisterà i palati più esigenti, rendendo omaggio alla tradizione della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10274107
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...