Tu sei qui: GourmetL'Italia è campione del mondo di pasticceria
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 08:29:41
Il 2021 sembra essere l'anno fortunato per l'Italia, che ha vinto in primis gli Europei e l'Eurovision. Poi, alle Olimpiadi di Tokyo, l'italiano Marcell Jacobs è stato l'uomo più veloce del mondo e Gianmarco Tamberi è stato l'uomo che salta più in alto di tutti.
L'ultima vittoria arriva il 25 settembre: l'Italia conquista il primo gradino del podio alla Coupe du Monde de la Pâtisserie di Lione, il titolo più prestigioso della pasticceria. Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia, guidati dal torinese Alessandro Dalmasso, nelle dieci ore a disposizione, hanno realizzato, gareggiando con altre dieci nazioni, il dessert al cioccolato da condividere, la torta gelato, il dessert da ristorante, la scultura di zucchero alta 165 cm e, con la stessa altezza, una pièce al cioccolato. Secondo posto per il Giappone e terzo per la Francia. È la terza volta che l'Italia si aggiudica questo riconoscimento.
«Precisione, concentrazione e fantasia hanno permesso ai pastrychef tricolore di aggiudicarsi il prestigioso premio a Lione con opere d'arte dedicate alla natura - scrive in una nota il presidente nazionale Conpait Angelo Musolino -. La vittoria in Francia ci riempie di felicità, evviva la pasticceria italiana, evviva i giovani pasticceri del nostro territorio».
«L'Italia è campione del mondo di pasticceria 2021. Congratulazioni a tutta la squadra e al grande Alessandro Dalmasso. Una vittoria strepitosa, grazie di aver portato l'Italia sulla vetta del mondo», ha commentato il Maestro AMPI Sal De Riso, dalla Costa d'Amalfi.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104514100
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...