Tu sei qui: GourmetLa "buona ristorazione" a Cetara fa rima con ‘A Lampara /foto
Inserito da (Admin), mercoledì 26 luglio 2023 13:05:28
di Mafalda Bruno
Gestire un ristorante non è uno scherzo, e lo capiamo bene anche noi non addetti ai lavori, perché va messa in atto una vera e propria arte, mista a passione nella preparazione dei cibi, nel modo di presentarli, nella gentilezza con cui ci si prende cura dei clienti e, diciamolo pure, non tutti riescono a coniugare qualità, servizio, professionalità per di più a prezzi abbordabili.
Questo è ancor più vero quando si tratta di ristoranti in luoghi turistici come Cetara che, grazie alla sua posizione sul mare, richiama frotte di visitatori specie nella stagione estiva.
Davanti quindi alle file che ogni giorno si formano davanti ai ristoranti del nostro bellissimo paese, distinguersi non è certo cosa facile.
Aperto nel 2020 il ristorante ‘a Lampara è situato proprio a ridosso della piccola spiaggia del borgo marinaro con una splendida vista sul mare della Divina. La mission di questo progetto sposa i valori di una ristorazione a "km vero", con i piatti che rispecchiano le tradizioni del nostro territorio, interpretati con gusto e presentanti in modo impeccabile, una vera delizia per gli occhi prima ancora che per il palato.
La cucina di mare è sicuramente il pezzo forte de 'A Lampara, avendo nel DNA della famiglia la pesca oltre che la passione per la buona ristorazione, quel DNA che ha portato il titolare, Giovanni Ludovico Giordano (per gli amici Giò), a lanciarsi in questo progetto proprio nell'anno in cui il comparto ha subito una grande trasformazione. La professionalità indiscussa di Giò e del suo staff, i modi e il garbo con cui ogni cliente si sente a proprio agio con la cortesia e le sue buone maniere tipiche dell'ospitalità in Costa d'Amalfi.
Abbiamo assaggiato l'antipasto con peperoni imbottiti e le alici di Cetara, la parmigiana di alici, il tonno scottato e le zucchine ripiene di alici, piatti semplici, della nostra tradizione, che ci hanno fatto sentire il profumo del mare, riportando alla nostra mente quei sapori che hanno fatto grande e reso famoso il nostro territorio.
Provare per credere e.... buon appetito!!!
Fonte: Cetara News
rank: 100456109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...