Tu sei qui: GourmetLa Campania protagonista al Merano Wine Festival 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 11:53:44
Campania protagonista alla 32esima edizione del Merano WineFestival - rassegna internazionale che apre le porte ad addetti del settore, cantine e wine lovers - con la delegazione guidata dall'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e la partecipazione di 52 aziende tra vitivinicole e agroalimentari. Una presenza costante negli anni, riconosciuta anche dagli organizzatori con una targa per la partecipazione decennale e per il maggior numero di presenze alla fiera.
"Il Merano Wine festival - spiega l'assessore Caputo - è stato un grande successo per le aziende campane. Abbiamo avuto grandissimi riconoscimenti, ben 4 Platinum, 3 aziende vinicole e una per i panettoni. Davvero quindi un grande successo in questo che è diventato ormai un appuntamento tradizionale".
Tanti gli eventi in programma negli spazi Campania Felix, all'interno dell'Arena Gourmet, e Casa Campania per i Consorzi di tutela: focus sulle nuove tendenze di mercato; tavola rotonda con i Consorzi dei vini campani; Masterclass dei cinque vini bianchi da evoluzione (Pian di Stio di San Salvatore 1988; Sannio Taburno di Fattoria la Rivolta; Villa campagnano di Antonio Mazzella; Fiorduva 2017; Taburno Falanghina de il Poggio, vendemmia tardiva); degustazioni e valorizzazione della tradizione gastronomica regionale, con showcooking dedicati alla Campania.
"Abbiamo presentato la forza dei nostri vini da evoluzione e messo in evidenza le peculiarità delle nostre produzioni agroalimentari: dalla sorpresa del primo riso prodotto in Campania al pomodoro del piennolo, alle tante prelibatezze che solo noi campani siamo in grado di produrre. Infine - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - si è rafforzata una partnership importante tra Regione Campania e Marano Wild Festival".
Nel corso dell'evento, consegnato il premio "The WineHunter Award Platinum 2023" a quattro aziende campane: Galardi; Quintodecimo; Cantine Mazzella; Pasticciere Raffaele Cardarelli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103736105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...