Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa Guida Michelin 2022 premia 9 ristoranti in Costa d'Amalfi: new entry "Li Galli" di Positano

Gourmet

Positano, Costiera amalfitana, Guida Michelin, stelle

La Guida Michelin 2022 premia 9 ristoranti in Costa d'Amalfi: new entry "Li Galli" di Positano

Nel firmamento della Costiera Amalfitana splendono 9 stelle: new entry Savio Perna, chef del ristorante Li Galli dell'Hotel Villa Franca, a Positano

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 novembre 2021 12:43:42

Tornano le stelle in cucina ed eleggono la Campania a seconda regione italiana per eccellenze enogastronomiche. La 67esima edizione della Guida Michelin è stata presentata con una cerimonia in Franciacorta e ha premiato ben 48 ristoranti campani (solo la Lombardia ha fatto "meglio", con 56 ristoranti stellati).

Tra le new entry c'è Savio Perna, chef del ristorante Li Galli dell'Hotel Villa Franca, a Positano. E lo chef Nicola Somma, direttamente dal nuovo ristorante di Antonino Cannavacciuolo, "Laqua Countryside", a Vico Equense.

Nel firmamento della Costiera Amalfitana splendono 9 stelle: confermatissima La Caravella di Amalfi, tra le prime Stelle Michelin assegnate al Sud Italia negli anni Sessanta. Poi "Glicine" dell'hotel Santa Caterina di Amalfi con la cucina dell'executive chef Giuseppe Stanzione, a Ravello "Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone (executive chef Lorenzo Montoro) e il "Rossellinis" (chefGiovanni Vanacore) del Palazzo Avino, "Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, entrato in graduatoria tre anni fa grazie allo chef tedesco Christoph Bob. E ancora Il Farodi Capo d'Orso a Maiori con lo chef Francesco Sodano, Zass dell'Hotel Il San Pietro di Positano con lo chef Alois Vanlangenaeker e il Re Maurì del Lloyd's Baia Hotel, al confine tra Vietri sul Mare e Salerno, con lo chef Lorenzo Cuomo.

In Penisola sorrentina una stella per la Taverna del Capitano a Nerano, per Relais Blu a Massa Lubrense, per Don Geppi a Sant'Agnello, per l'Antica Osteria Nonna Rosa e Maxi a Vico Equense, per Il Buco, Lorelei e Terrazza Bosquet a Sorrento.

«Un risultato straordinario, per il quale esprimiamo un sentito ringraziamento a tutte quelle persone che con i loro sforzi, inseguendo un sogno, portano qualità e sostenibilità nella nostra terra», commenta l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci.

 

L'elenco completo dei ristoranti stellati in Campania

 

DUE STELLE MICHELIN IN CAMPANIA

Brusciano (NA) - Taverna Estia
Capri/ Anacapri (NA) - L'Olivo
Ischia / Ischia (NA) - Daní Maison
Massa Lubrense / Nerano (NA) - Quattro Passi
Paestum (SA) - Tre Olivi (nuova)
Sant'Agata sui Due Golfi (NA) - Don Alfonso 1890
Telese Terme (BN) - Krèsios (nuova)
Vico Equense / Marina Equa (NA) Torre del Saracino

UNA STELLA MICHELIN IN CAMPANIA

Amalfi (SA) - La Caravella dal 1959
Amalfi (SA) - Glicine
Bacoli (NA) - Caracol
Isola di Capri / Capri (NA) - Mammà
Isola di Capri / Capri (NA) - Le Monzù
Castellammare di Stabia (NA) - Piazzetta Milù
Conca dei Marini (SA) - Il Refettorio
Eboli (SA) - Il Papavero
Isola d'Ischia / Lacco Ameno (NA) - Indaco
Maiori (SA) - Il Faro di Capo d'Orso
Massa Lubrense / Nerano (NA) - Taverna del Capitano
Massa Lubrense / Termini (NA) - Relais Blu
Napoli (NA) - ARIA (nuova)
Napoli (NA) - Il Comandante
Napoli (NA) - George Restaurant
Napoli (NA) - Palazzo Petrucci
Napoli (NA) - Veritas
Nola (NA) - Rear Restaurant N
Nola (NA) - Re Santi e Leoni
Paestum (SA) - Osteria Arbustico
Paestum (SA) - Le Trabem
Pompei (NA) - President
Positano (SA) - Li Galli N
Positano (SA) - La Serra
Positano (SA) - Zass
Quarto (NA) - Sud
Ravello (SA) - Il Flauto di Pan
Ravello (SA) - Rossellinis
Salerno (SA) - Re Maurì
Sant'Agnello (NA) - Don Geppi
Somma Vesuviana (NA) - Contaminazioni Restaurant (nuova)
Sorrento (NA) - Il Buco
Sorrento (NA) - Lorelei
Sorrento (NA) - Terrazza Bosquet
Telese Terme (BN) - La Locanda del Borgo
Torre del Greco (NA) - Josè Restaurant - Tenuta Villa Guerra
Vallesaccarda (AV) - Oasis - Sapori Antichi
Vico Equense (NA) - Antica Osteria Nonna Rosa
Vico Equense / sulla SS 145 Sorrentina (NA) - Maxi
Vico Equense / Ticciano (NA) - Cannavacciuolo Countryside (nuova).

(Foto: Fb Hotel Villa Franca Positano)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105162108

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno