Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa Pasqua interpretata dalle pasticcerie della Costa d'Amalfi

Gourmet

Positano, Minori, Amalfi, Costiera Amalfitana, Pasticcerie

La Pasqua interpretata dalle pasticcerie della Costa d'Amalfi

Tra innovazione e tradizione la Costa d'Amalfi esprime una pasticceria di altissimo livello, uova di cioccolato finissimo e prodotti con ingredienti di qualità, profumo di limone e grandi lievitati

Inserito da (Admin), sabato 3 aprile 2021 19:10:56

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Con essa si celebra la risurrezione del Cristo Gesù, morto in croce e risorto dopo tre giorni, come narrato nelle sacre scritture. Le tradizioni pasquali sono strettamente collegate ad antichi riti propiziatori connessi alla fine del freddo invernale e all'inizio della primavera. La Pasqua arriva dopo la Quaresima, un periodo che in passato era simbolo di astinenza e di purificazione, oggi decisamente meno sentito.

I dolci della tradizione di Pasqua

La tradizione, e le diete, vedono questo periodo come il più stressante per le massaie e per il nostro organismo, per via delle prelibatezze con cui sacrifichiamo ore di corsa e di palestra. Ma la tradizione va rispettata e le massaie della Costa d'Amalfi si impegnano in questi giorni per realizzare la migliore pastiera, il casatiello dolce o salato e non possono mancare in casa le uova di cioccolato, rigorosamente aperte il giorno di Pasqua.

Le colombe della Pasticceria Pansa con le uova di cioccolato e i casatielli dolci

Dal 1830 la storica Pasticceria Pansa di Amalfi continua una tradizione fatta di dolci artigianali di grande qualità a cui nel tempo i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno saputo aggiungere quel pizzico di innovazione necessaria per regalare ai propri ospiti un'esperienza unica. Alle uova di cioccolato di altissima qualità, un ingrediente a cui Andrea ha dedicato la sua vita, la pasticceria Pansa aggiunge i dolci della Pasqua come il Casatiello Dolce che, come altri dolci della tradizione napoletana, la leggenda posiziona la sua nascita tra la Costiera Amalfitana e quella Sorrentina. I casatielli dolci di Pansa sono dei teneri bocconcini di pan di spagna, ricoperti di zucchero glassato e ornati di confettini diavolini e rappresentano una delle più antiche tradizioni della rassegna dolciaria Pasquale della nostra regione. La Pasticceria Pansa ha sviluppato nel tempo una linea di grandi lievitati che porta il nome di Amalfi in giro per il mondo. Infatti, grazie al commercio elettronico, le colombe di Pansa arrivano in ogni dove, declinate con gli ingredienti del territorio, come il limone di Amalfi, le albicocche del Vesuvio o nella versione prodotta in serie limitata al cacao del Madagascar.

Non solo pastiera. I dolci della tradizione della Pasticceria Gambardella

La pasticceria Gambardella è sinonimo di ospitalità e gusto a Minori, in Costiera Amalfitana, fin dal 1963, anno della sua fondazione. Gambardella è sinonimo di dolcezza qui a Minori. Dalla colazione all'italiana, agli aperitivi, il bar pasticceria è un punto di ritrovo imprescindibile per turisti e residenti.

In pochi sanno che la prima licenza di produzione di liquori è stata proprio quella ottenuta dal "Liquorificio artigianale Gambardella" che, ancora oggi, vanta una produzione di limoncello e di liquori infusi di grande pregio. I fratelli Gambardella, terza generazione alla guida della pasticceria, offrono ai propri clienti una selezione di dolci pasquali tra cui la pastiera, oggi acquistabile anche on line, la cui ricetta è stata ereditata dalla bisnonna ed ha più di 70 anni di storia. La scorzetta di arancia presente nel ripieno della pastiera è prodotta artigianalmente in pasticceria, la ricotta è di Agerola e arriva fresca tutti i giorni, i fiori d'arancio, la cannella, la pasta frolla impastata con lo strutto, la cottura del grano in acqua aromatizzata, l'aggiunta della crema pasticcera alla ricotta così come vuole la tradizione in Costiera e della buccia d'arancia fresca, regalano un profumo unico alla pastiera di Gambardella. Negli ultimi anni la Pasticceria Gambardella ha perfezionato i suoi lievitati delle feste e, a Pasqua, la sua colomba Pera e Cioccolato, insieme a quella classica e a quella al limoncello, è un dolce irrinunciabile.

Angelo Pasticceria Artigianale 1970 e la pastiera agli agrumi

Non si può parlare di pasticceria a Positano senza pensare al compianto Angelo Collina, pasticciere di enorme talento che ha fatto scuola a tanti professionisti della zona e che ci ha lasciato proprio qualche mese fa. A guidare oggi l'attività di famiglia ci sono Luigi Collina con la sorella Manuela che mantengono vivo il sogno di Angelo Pasticceria Artigianale 1970 iniziato cinquant'anni fa. La pasticceria si basa sulla tradizione strizzando però l'occhio alle innovazioni. All'interno del laboratorio di Praiano la pastiera agli agrumi profuma di sfusato amalfitano e arancia regalando un'esperienza di gusto che ad ogni morso imprime nel cuore il ricordo di Positano e dei terrazzamenti degradanti della Costa d'Amalfi.

La Pasticceria Savoia e la sua Pastiera delle feste

Quando Gaetano Amatruda ha fondato Pasticceria Savoia ad Amalfi correvano i primi anni del secolo scorso. Un secolo di storia che inevitabilmente si lega con gli eventi che hanno caratterizzato tutto il 900, tra una sfogliatella classica e un pasticciotto con la crema, passando per le pastiere, dolce tipico dei giorni di festa pasquali, arrivando fino ai giorni nostri dove Carolina e Sara, le nipoti di Gaetano, hanno raccolto il testimone per portare avanti la storia di questa grande pasticceria. Alla base della produzione artigianale della Pasticceria Savoia c'è un punto imprescindibile: la qualità. Partendo da un grande lievitato, quello rappresentato dalla Colomba Pasquale, la Pasticceria Savoia punta tutto sugli ingredienti simbolo del territorio della Costa d'Amalfi, proponendo colombe farcite con bucce di limone candite e crema al limoncello. Una piccola produzione di nicchia per palati raffinati che vuole celebrare i fasti del grande passato di Amalfi.

Sal De Riso Costa d'Amalfi, capolavori di dolcezza... anche a Pasqua

E' uno dei rappresentanti più autorevoli della grande pasticceria internazionale, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, allievo di Iginio Massari e, se non avesse fatto il pasticciere, sarebbe sicuramente un ingegnere, anzi no, un architetto del gusto. Stiamo parlando di Salvatore De Riso e della sua pasticceria fatta di sapienti abbinamenti e di innovative rivisitazioni dei grandi classici. Partire da una Colomba Artigianale, che richiede sempre più di 3 giorni di lavorazione, utilizzando farine frutto di ricerca e sperimentazione, farcirla con ananas semicandita, fragole Candonga e Inspiration Yuzu, per ottenere il bilanciamento perfetto di sapori dell'ennesimo capolavoro di dolcezza è il suo marchio di fabbrica. Per la Pasqua Sal De Riso ha potenziato il suo e-commerce con una nuova linea di torte da forno e, tra queste, non poteva mancare la pastiera, sublime nella ricetta del pasticciere minorese. Assieme alle torte realizzate appositamente per queste festività, le uova di cioccolato, decorate a mano, rappresentano delle vere e proprie opere d'arte. Da annoverare tra le sostanze che creano dipendenza l'uovo di cioccolato con ripieno di crema la pistacchio e pistacchi. Insomma se dovessimo stilare una classifica, Sal De Riso ne potrebbe essere solo il curatore, fuori concorso.

Indirizzi e contatti:

Pasticceria Pansa, Piazza Duomo - Amalfi, pasticceriapansa.it

Pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi, via Roma - Minori salderiso.it

Pasticceria Gambardella, C.so Vittorio Emanuele - Minori gambardella.it

Angelo Pasticceria Artigianale 1970, Viale Pasitea 159, Positano angelopasticceria1970

Pasticceria Savoia Amalfi, Via Matteo Camera 2, Amalfi savoiapasticceria.it

 

Foto di Copertina e Pasticceria Angelo: Giuseppe Di Martino Positano

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105523102

Gourmet

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Gourmet

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Gourmet

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

Gourmet

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno